Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 12/05/2020, 17:52

2020-05-12 at 17.28.05.jpeg
2020-05-12 at 17.27.49.jpeg
Ieri ho inserito due nuove rocce per creare qualche tana in più in vista della nuova specie che andrò a mettere.

Poi va beh, ho sempre il problema dello sfondo che cercherò di sistemare non appena si potrà riprendere ad uscire....e poi quei maledetti scavano sempre e quel tappetino sotto la sabbia (purtroppo ai tempi lo presi in prestito da mia moglie :-?? ) nè è la dimostrazione.
Ogni tanto devo dare una sistemata alla sabbia...:)) :)) :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 12/05/2020, 17:53

ghepa ha scritto:
12/05/2020, 17:07
Il mio acquariofilo di fiducia ha degli Zebra Red oppure degli Saulosi Coral Red
Vorrei mettere un pò di rosso perchè con gli Mpanga, gli Acei e solo due Labidochromis Caeruleus (bianchi), la vasca mi sembra un pò troppo monocolore blu
Meglio monocolore che un ring colorato.La popolazione l'hai scelta all'inizio e piu' di 3 specie non ci stanno comunque.
ghepa ha scritto:
12/05/2020, 17:07
Per i Labidochromis Caeruleus invece, volevo inserire un paio di femmine gialle....non so se porvi la domanda perchè so bene che ci potrebbe essere il rischio di ibridazione e magari qualcuno mi potrebbe mandare al diavolo ....però onestamente a me non è che interessi molto la questione. Alla fine la mia è una passione personale più che uno scopo di lucro... che ne dite?
Non è questione di lucro,ma di mantenere le specie il piu' possibile pure.E' gia' pieno il mondo di orribili Malawi mix, incedibili tra l'altro.
Detto questo una ibridazione tra esemplari di una stessa specie con colorazioni diverse è un po' meno grave,ma se li hai scelti bianchi aspetta di trovare le femmine adatte,altrimenti prendevi i classici gialloni ed era molto piu' facile trovarli.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ghepa (12/05/2020, 18:15)

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 12/05/2020, 18:19

marko66 ha scritto:
12/05/2020, 17:53
Non è questione di lucro,ma di mantenere le specie il piu' possibile pure.E' gia' pieno il mondo di orribili Malawi mix, incedibili tra l'altro.
Detto questo una ibridazione tra esemplari di una stessa specie con colorazioni diverse è un po' meno grave,ma se li hai scelti bianchi aspetta di trovare le femmine adatte,altrimenti prendevi i classici gialloni ed era molto piu' facile trovarli.
Il problema è che secondo me, uno dei due non è già puro di se.
Sulla testa ha una colorazione tendente al giallo.

Mentre l'altro è proprio bianco con pinne nere, l'altro ha questa sorta di giallo in testa. Secondo te il secondo non può esser gia un ibrido? :-?
Solo per questo motivo mi era venuto in mente a questo punto di prenderle gialle in alternativa al fatto che non riuscissi a trovare le femmine bianche (e non ibride)
Se riesco faccio un paio di foto per farti capire meglio

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 12/05/2020, 18:46

Si,è possibile,i caeruleus ormai sono come i guppy in effetti.

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 13/05/2020, 9:42

marko66 ha scritto:
12/05/2020, 18:46
Si,è possibile,i caeruleus ormai sono come i guppy in effetti.
Ciao Marko, come ti dicevo ieri, ti invio le foto dei miei due Caeruleus, che ne pensi?
Una secondo te non è gia ibrida? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 13/05/2020, 20:32

:-?? Se ti riferisci alle barrature alcuni esemplari le hanno.Quanto sono grandi come misura'

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 14/05/2020, 9:32

marko66 ha scritto:
13/05/2020, 20:32
:-?? Se ti riferisci alle barrature alcuni esemplari le hanno.Quanto sono grandi come misura'
Dovranno essere sui 4/5 cm

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 14/05/2020, 14:13

Se non li hai acquistati locati sono quasi sicuramente gia' incrociati con (speriamo) altri caeruleus.La specie è la stessa, la colorazione cambia da popolazione a popolazione.A questo punto hai possibilita' che le nuove generazioni nascano gialle o barrate anche da genitori white o mezzi white,per cui cambia poco il colore delle femmine,per cui mi correggo rispetto a quanto scritto sopra.Prendi quelle che trovi.

Avatar utente
ghepa
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/10/19, 13:36

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di ghepa » 14/05/2020, 15:32

marko66 ha scritto:
14/05/2020, 14:13
Se non li hai acquistati locati sono quasi sicuramente gia' incrociati con (speriamo) altri caeruleus.La specie è la stessa, la colorazione cambia da popolazione a popolazione.A questo punto hai possibilita' che le nuove generazioni nascano gialle o barrate anche da genitori white o mezzi white,per cui cambia poco il colore delle femmine,per cui mi correggo rispetto a quanto scritto sopra.Prendi quelle che trovi.
Li ho presi alle Onde, quindi mi auguro che almeno siano stati incrociati con altri caeruleus.
Premesso che quelle barre laterali nere ora gli son sparite o perr lo meno sbiadire, gli erano venute agli inizi, quasi un paio di mese fa
Ps: il barrato è totalmente bianco e nero (Foto1)
Il secondo invece ha quella sorta di colorazione gialla sulla parte alta (Foto 2 e 3)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti

Messaggio di marko66 » 14/05/2020, 15:41

ghepa ha scritto:
14/05/2020, 15:32
Premesso che quelle barre laterali nere ora gli son sparite o perr lo meno sbiadire, gli erano venute agli inizi, quasi un paio di mese fa
Sintomo di stress.
ghepa ha scritto:
14/05/2020, 15:32
Ps: il barrato è totalmente bianco e nero (Foto1)
Il secondo invece ha quella sorta di colorazione gialla sulla parte alta (Foto 2 e 3)
Possono essere stati pescati in luoghi diversi pur essendo caeruleus entrambi :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti