Non è molto adatto agli m'buna perchè contiene anche prodotti di origine animale(pesce) .Per me gli m'buna vanno nutriti solo con mangimi di origine vegetale ed al max ogni tanto crostacei o larve di zanzara(ma molto di rado).So' che è indicato come specifico per gli m'buna,ma come mangime principale non mi convince per questo motivo,dato saltuariamente ci puo' stare.
Prima volta...Malawi!
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
- Andre85
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Capito, io glielo do spesso e ogni volta che gliene metto un pochino vanno pazzi, magari lo alterno a qualche zucchinamarko66 ha scritto: ↑06/09/2022, 0:00Non è molto adatto agli m'buna perchè contiene anche prodotti di origine animale(pesce) .Per me gli m'buna vanno nutriti solo con mangimi di origine vegetale ed al max ogni tanto crostacei o larve di zanzara(ma molto di rado).So' che è indicato come specifico per gli m'buna,ma come mangime principale non mi convince per questo motivo,dato saltuariamente ci puo' stare.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Buonasera a tutti. Vi aggiorno sulla situazione..poi le 2 Cynotilapia femmine che stavano male (all'inizio mangiavano e sputavano il cibo, poi hanno smesso di cibarsi) come previsto sono passate a miglior vita e mi è rimasto solamente il maschio. Gli altri abitanti dell'acquario fortunatamente stanno bene. Ma è proprio una maledizione ogni volta l'inserimento dei Cyno..inseriti 2 esemplari la prima volta e 3 esemplari la seconda e su 5 ne è rimasto in vita solamente 1, tutti gli altri dopo circa 1 mese in acquario iniziano a non mangiare più (probabilmente Bloat) e da precisare che i pesci sono stati presi da 2 diversi negozianti a 80 km di distanza. è possibile che i miei pesci abbiano qualche patologia di cui ormai sono immuni, che però si manifesta ai nuovi arrivati?
Altra cosa che non capisco è perchè le femmine in acquario non portano a compimento la gestazione. Una Labidocromis l'ho vista covare per ben 4 volte...ma ogni volta dopo 3/4 giorni al massimo sputa/mangia le uova e torna allegramente a mangiare. Stessa cosa ha fatto una P. Acei che ha covato per circa 15 giorni, dopodichè una mattina l'ho trovata senza uova. Ancora non sono riuscito ad assistere a nemmeno una nascita..sapreste dirmi il motivo? Voglio diventare nonno!

Intanto allego una foto dell'acquario..dovrei pulire i vetri che sono un pò sporchi di alghe
Invierò qualche altra foto dopo pulizia vetri! 
Altra cosa che non capisco è perchè le femmine in acquario non portano a compimento la gestazione. Una Labidocromis l'ho vista covare per ben 4 volte...ma ogni volta dopo 3/4 giorni al massimo sputa/mangia le uova e torna allegramente a mangiare. Stessa cosa ha fatto una P. Acei che ha covato per circa 15 giorni, dopodichè una mattina l'ho trovata senza uova. Ancora non sono riuscito ad assistere a nemmeno una nascita..sapreste dirmi il motivo? Voglio diventare nonno!


Intanto allego una foto dell'acquario..dovrei pulire i vetri che sono un pò sporchi di alghe


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
E' piu' facile il contrario,ma è possibile.
Sulle riproduzioni posso solo supporre che lo facciano perchè non si sentono sicure,forse mancano tane buie in cui possano rifugiarsi e stare in tranquillita' per poi depositare gli avannotti .I ciclidi quando non si sentono sicuri come reazione eliminano le uova o anche i piccoli gia' nati.
Valori attuali in vasca?
E' piu' facile il contrario,ma è possibile.
Sulle riproduzioni posso solo supporre che lo facciano perchè non si sentono sicure,forse mancano tane buie in cui possano rifugiarsi e stare in tranquillita' per poi depositare gli avannotti .I ciclidi quando non si sentono sicuri come reazione eliminano le uova o anche i piccoli gia' nati.
Valori attuali in vasca?
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Valori attuali:
pH: 7,8
KH: 9
GH: 7
NO2-: 0,025
NO3-: 1
Conduttività: 220
Sembrerebbero buoni. Adesso ho 2 Acei in attesa da 5/6 giorni, mentre la Labidochromis nuovamente, dopo solo 3 giorni di incubazione, non ha più le uova..booh
pH: 7,8
KH: 9
GH: 7
NO2-: 0,025
NO3-: 1
Conduttività: 220
Sembrerebbero buoni. Adesso ho 2 Acei in attesa da 5/6 giorni, mentre la Labidochromis nuovamente, dopo solo 3 giorni di incubazione, non ha più le uova..booh
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Come non detto, 1 Acei ha partorito proprio ieri..ovviamente tutti o quasi i pesciolini sono stati divorati in pochi minuti dal resto della compagnia...
. Sono riuscito a vederne e filmarne in 4 (appena posso posto il filmato). Oggi credo ne sia rimasto solo uno. Sono davvero microscopici e ancora di un colore indefinito tra il bianco e il nero a macchie. Invece oggi è nato un nuovo problema..stamattina l'enel ha pensato bene di fare lavori nella mia zona e mentre non ero in casa hanno staccato la corrente elettrica per quasi 7 ore consecutive. Al mio ritorno da lavoro mi sono ritrovato l'intero acquario con una nebbiolina...ho misurato i valori e i nitriti si sono alzati da 0 a 0,2, mentre i nitrati da 1 a 5. La nebbiolina dopo 5 ore dal riavvio del filtro non accenna a scomparire. Per precauzione ho messo l'areatore. L'acqua era stata regolarmente cambiata pochi giorni fa (cambio di 50 litri ogni 25/30 giorni come sempre) Cosa posso fare?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Scusate, ho scritto con il cellulare e non so perchè è partito 3 volte il messaggio.
Potete rimuovere i 2 successivi e anche questo stesso messaggio. Grazie.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
pippomix ha scritto: ↑14/11/2022, 20:46Come non detto, 1 Acei ha partorito proprio ieri..ovviamente tutti o quasi i pesciolini sono stati divorati in pochi minuti dal resto della compagnia.... Sono riuscito a vederne e filmarne in 4 (appena posso posto il filmato). Oggi credo ne sia rimasto solo uno. Sono davvero microscopici e ancora di un colore indefinito tra il bianco e il nero a macchie. E la seconda Acei è ancora in attesa dopo 20 giorni..quindi a breve "sfornerà" anche lei.. Invece oggi è nato un nuovo problema..stamattina l'enel ha pensato bene di fare lavori nella mia zona e mentre non ero in casa hanno staccato la corrente elettrica per quasi 7 ore consecutive. Al mio ritorno da lavoro mi sono ritrovato l'intero acquario con una nebbiolina...ho misurato i valori e i nitriti si sono alzati da 0 a 0,2, mentre i nitrati da 1 a 5. La nebbiolina dopo 5 ore dal riavvio del filtro non accenna a scomparire. Per precauzione ho messo l'areatore. L'acqua era stata regolarmente cambiata pochi giorni fa (cambio di 50 litri ogni 25/30 giorni come sempre) Cosa posso fare?
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
pippomix ha scritto: ↑14/11/2022, 20:47Come non detto, 1 Acei ha partorito proprio ieri..ovviamente tutti o quasi i pesciolini sono stati divorati in pochi minuti dal resto della compagnia.... Sono riuscito a vederne e filmarne in 4 (appena posso posto il filmato). Oggi credo ne sia rimasto solo uno. Sono davvero microscopici e ancora di un colore indefinito tra il bianco e il nero a macchie. Invece oggi è nato un nuovo problema..stamattina l'enel ha pensato bene di fare lavori nella mia zona e mentre non ero in casa hanno staccato la corrente elettrica per quasi 7 ore consecutive. Al mio ritorno da lavoro mi sono ritrovato l'intero acquario con una nebbiolina...ho misurato i valori e i nitriti si sono alzati da 0 a 0,2, mentre i nitrati da 1 a 5. La nebbiolina dopo 5 ore dal riavvio del filtro non accenna a scomparire. Per precauzione ho messo l'areatore. L'acqua era stata regolarmente cambiata pochi giorni fa (cambio di 50 litri ogni 25/30 giorni come sempre) Cosa posso fare?
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Scusate, ho scritto con il cellulare e non so perchè è partito 3 volte il messaggio.

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- pippomix
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 12/02/22, 12:28
-
Profilo Completo
Prima volta...Malawi!
Ciao @marko66, ho visto solo adesso il tuo messaggio. Come stai? Io tutto bene, scusate la lunga assenza ma ho avuto un periodo impegnativo. La situazione dei bulletti è buona, dopo 1 anno nessun decesso e, finalmente, dopo diverse nascite dove i piccoli venivano regolarmente sbranati nel giro di pochi minuti, da qualche settimana sono sopravvissuti 2 piccoli di Labidochromis Caeruleus! Sono furbissimi, sanno il fatto loro, si nascondono dentro le rocce ed escono di rado, anche se ultimamente sono sempre più spavaldi. Unica nota stonata, l'unico Cyno Afra Jalo Reef maschio rimasto da qualche giorno sputa il cibo, e strofina le branchie sugli arredi, sono riuscito a catturarlo e metterlo in vasca di quarantena e a fargli un ciclo di Flagyl, vediamo se nei prossimi giorni migliorerà. Allega qualche foto e un video di qualche giorno fa.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ciao @marko66, ho visto solo adesso il tuo messaggio. Come stai? Io tutto bene, scusate la lunga assenza ma ho avuto un periodo impegnativo. La situazione dei bulletti è buona, dopo 1 anno nessun decesso e, finalmente, dopo diverse nascite dove i piccoli venivano regolarmente sbranati nel giro di pochi minuti, da qualche settimana sono sopravvissuti 2 piccoli di Labidochromis Caeruleus! Sono furbissimi, sanno il fatto loro, si nascondono dentro le rocce ed escono di rado, anche se ultimamente sono sempre più spavaldi. Unica nota stonata, l'unico Cyno Afra Jalo Reef maschio rimasto da qualche giorno sputa il cibo, e strofina le branchie sugli arredi, sono riuscito a catturarlo e metterlo in vasca di quarantena e a fargli un ciclo di Flagyl, vediamo se nei prossimi giorni migliorerà. Allega qualche foto e un video di qualche giorno fa.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Specy e 4 ospiti