Le misure sono 100 x 35 x 50 per un totale di circa 160 Litri netti (escludendo il fatto di riempirla fino all'orlo.)
La vasca ha un vetro di spessore 8 mm ed è provvista di due tiranti in vetro interni che annullano completamente lo spanciamento che si verificherebbe nella zona centrale.
L'idea che mi è stata data da @Nijk è stata quella di realizzare un biotopo Tanganika.
Ho già inserito le rocce in vasca perché volevo vedere se era tutto stabile: ora vi posto la foto e mi dite se come allestimento può adattarsi a quello di un grande lago africano. Ricordo che non ho intenzione di inserire alcuna pianta e che vorrei dei pesci che resistano bene alle acque particolarmente dure come la mia acqua di rete: non ho assolutamente intenzione di utilizzare osmosi.
L'illuminazione che possiedo non è per nulla "professionale", anzi è super artigianale: consiste in due strisce LED 15 watt ciascuna luce 4000k, da un tubo neon da 30 W 7000k e da una simpatica luce blu da 24 watt regalatami da un negoziante per chiusura attività.
Le creature che vorrei inserire vorrei fossero quanto meno appariscenti, ho sempre avuto vasche con pescetti piccolissimi i indistinguibili

vi ringrazio per la disponibilità e spero che si riesca ad allestire la mia vasca nel modo migliore. Intanto il filtro sta maturando ormai da 2 settimane.
