Sì può andar bene come idea. Mi raccomando la rocciata deve essere con molti nascondigli e stabile. Per le conchiglie vedi se riesci a prendere quelle del Neothauma tanganyicense che è una chiocciola endemica del tanganica, altrimenti vanno bene i gusci delle escargot del supermercato
Primo tanganica
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Primo tanganica
Sì può andar bene come idea. Mi raccomando la rocciata deve essere con molti nascondigli e stabile. Per le conchiglie vedi se riesci a prendere quelle del Neothauma tanganyicense che è una chiocciola endemica del tanganica, altrimenti vanno bene i gusci delle escargot del supermercato
Sì può andar bene come idea. Mi raccomando la rocciata deve essere con molti nascondigli e stabile. Per le conchiglie vedi se riesci a prendere quelle del Neothauma tanganyicense che è una chiocciola endemica del tanganica, altrimenti vanno bene i gusci delle escargot del supermercato
- TanganykaPassion
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
Profilo Completo
Primo tanganica
Si va bene, cerca però di renderlo più naturale possibile come disposizionemasso ha scritto: ↑22/12/2024, 21:46
sul fatto che i compressiceps mi tengono sotto controllo le nascite dei similis mi va bene, sulle conchiglie immaginavo appena trovo tutto ciò quello che devo prendere per la gestione guardo che riesco a fare con l'hardscape e come mettere le conchiglie, in mente avevo di fare un sistema a scaletta con una prima parte di rocce più voluminose per poi andare a scalare fino alla zona delle conchiglie, ma è tutta roba che mi devo vedere bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti