Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Fabio123

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Budrio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabio123 » 26/08/2022, 15:34
Ciao ragazzi, da qualche giorno i alcuni dei miei mbuna presentano questo puntino bianco nell'estremità della pinna inferiore... Cosa potrebbe essere, il cibo è sempre dato in maniera moderata, e poi nel complesso stanno bene, sono vivaci... E molto socievoli
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio123
-
marko66
- Messaggi: 17747
- Messaggi: 17747
- Ringraziato: 4166
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 26/08/2022, 15:46
Dalle foto non vedo benissimo,ma probabilmente si tratta delle cosi' dette "finte uova" che si palesano negli esemplari maschi degli m'buna con la maturita' sessuale.Hanno una funzione ben precisa nell'accoppiamento.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- bitless (26/08/2022, 17:00) • Fabio123 (26/08/2022, 19:14)
marko66
-
Fabio123

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Budrio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabio123 » 26/08/2022, 16:11
Si @
marko66, probabilmente hai ragione, girandonsulla rete honvisto foto di ciclidi e anche si socolofi che hanno la stessa cosa..(allego foto trovata in rete) quindi esattamente che funzione avrebbero?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio123
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/08/2022, 16:55
Fabio123 ha scritto: ↑26/08/2022, 16:11
esattamente che funzione avrebbero?
si tratta di mimesi sessuale, ovvero un escamotage
per favorire l'accoppiamento: niente di nuovo sotto
il sole
di solito nel regno animale significa maturità sessuale
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
- Fabio123 (26/08/2022, 19:14) • marko66 (27/08/2022, 14:14)
mm
bitless
-
marko66
- Messaggi: 17747
- Messaggi: 17747
- Ringraziato: 4166
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 27/08/2022, 14:13
Fabio123 ha scritto: ↑26/08/2022, 16:11
quindi esattamente che funzione avrebbero?
Negli incubatori orali hanno una funzione ben precisa,sono lo "specchietto per le allodole"(un po' fuori luogo parlando di pesci

) per le femmine.Le femmine quando depongono riprendono in bocca le uova per covarle ed è in questa fase che i maschi le fecondano.Le finte uova servono per attirare le femmine nella zona giusta (le scambiano per uova vere e cercano di prenderle in bocca) dove è piu' facile fertilizzarne un numero maggiore,comprese quelle gia' risucchiate......

Sono perversi i ciclidi

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Fabio123 (27/08/2022, 18:02)
marko66
-
oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 66x93x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia bianca fine
- Flora: ceratophyllum e pothos
- Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
- Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di oceanoprofondo81 » 30/08/2022, 11:51
marko66 ha scritto: ↑27/08/2022, 14:13
Fabio123 ha scritto: ↑26/08/2022, 16:11
quindi esattamente che funzione avrebbero?
Negli incubatori orali hanno una funzione ben precisa,sono lo "specchietto per le allodole"(un po' fuori luogo parlando di pesci

) per le femmine.Le femmine quando depongono riprendono in bocca le uova per covarle ed è in questa fase che i maschi le fecondano.Le finte uova servono per attirare le femmine nella zona giusta (le scambiano per uova vere e cercano di prenderle in bocca) dove è piu' facile fertilizzarne un numero maggiore,comprese quelle gia' risucchiate......

Sono perversi i ciclidi
Almeno metti il cartello V.M. 14 anni! Che pervertito sto moderatore




, altro che i ciclidi

oceanoprofondo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti