quantità di cibo e comportamento

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: quantità di cibo e comportamento

Messaggio di Uthopya » 18/02/2014, 23:22

WilliamWollace ha scritto:Tra l'altro sembra quasi piacciano solo a me.....non ho mai sentito di nessuno che li abbia messi.....
Erano tra i miei preferiti...ma non li ho messi nel mio acquario per cercare di preservare più avannotti possibili ma se dovessi un giorno cambiare ospiti non mancheranno di certo!
Tra l'altro la specie che hai tu è la mia preferita!
PS: ai tuoi amici che passano davanti al Tanganica digli di stare comodi pochi minuti ad osservare senza interferire... ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: quantità di cibo e comportamento

Messaggio di MicMenca » 20/02/2014, 10:49

In ogni caso, tornando alla domanda del cibo, per le vasche africane in generale è meglio essere molto più parsimoniosi di nel dare il cibo rispetto agli altri allestimenti, quando li alimenti una volta al giorno (da adulti, poi in accrescimento anche 3 a volte) ed i pesci spazzolano in pochissimi secondi, sei a posto.
Non sovra alimentarli (anche se io parlo per esperienza Malawi e non Tanganika)
What's my age again?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: quantità di cibo e comportamento

Messaggio di WilliamWollace » 20/02/2014, 11:37

Ho provato un nuovo modo di dar da mangiare. Do pochi granelli alla volta in modo che i rocciofili escano dalle tane e li prendano al volo. Quelli che scendono sul fondo invece li mangiano i multifasciatus. Devo abituare i rocciofili così, senò se do il cibo tutto insieme ne prendono pochi granuli e poi quello che finisce sul fondo non viene mangiato tutto dai multifasciatus, così invece c'è meno spreco.
Che ne pensate?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: quantità di cibo e comportamento

Messaggio di MicMenca » 20/02/2014, 12:28

Secondo me si, è il metodo giusto!.. di solito si usa per pesci con due velocità di alimentazione differenti (vedi discus e caracidi) si da un poco di mangime da un parte ed un poco dall'altra.
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti