Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
fer1974

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/02/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bacu abis
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: ciclidi Malawi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fer1974 » 15/02/2020, 17:11
Salve ho riallestito la mia vasca di Mbuma, ma purtroppo non riesco a riconoscere una razza, spero non siano ibridi...mi potete aiutare? grazie
ibrido femmina.jpg
ibrido maschio.jpg
ibridi coppia.jpg
labidochromis-caeruleus-yellow-forse.jpg
labidochromis caeruleus yellow.jpg
acquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fer1974
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/02/2020, 23:21

... tranne il giallone a me sembrano il classico Malawi mix...
@
Tommy16.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
fer1974

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/02/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bacu abis
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: ciclidi Malawi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fer1974 » 16/02/2020, 1:56
fer1974
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 16/02/2020, 12:35
Bella domanda. Il caeruleus ok. Gli altri , dalla forma della testa sembrerebbero dei metriaclima o petrotilapia al limite, mi ricordano quella forma li...la lite tende molto al viola quindi falsa anche i colori, bo...dire se maschio o femmina, dovrei giudicare solo dalle pinne, e non sempre è attendibile, ci vuole il venting per esserne certi. Comunque basandomi sulle pinne, prima foto femmina (mi sembra anche estroflessa), seconda foto maschio, terza foto femmina in alto e maschio in basso, le 2 foto dei caeruleus entrambi femmina. Cosa che non centra con le domande fatte, la vasca è piccola e anche male allestita... @
marko66 hai più occhio ed esperienza di me, aiutaci a capire che esemplari sono
Tommy16
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 16/02/2020, 13:13
Sembrano metriaclima anche a me i primi,sulla purezza non ci metterei la mano sul fuoco,Caeruleus gli ultimi due.Sul sesso dei primi ci vanno delle foto migliori per, forse,capirlo,Per i caeruleus solo col venting puoi stabilirlo con certezza.

marko66
-
fer1974

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/02/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bacu abis
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: ciclidi Malawi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fer1974 » 16/02/2020, 22:46
Grazie a tutti ... perché male allestita??
fer1974
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 16/02/2020, 23:50
Per il semplice fatto che la rocciata che hai fatto, che in realtà poi non è una rocciata, serve a poco con specie che hai. Il layout deve soddisfare l esigenze delle specie che si decide di ospitare in vasca. Inoltre, quali sono le misure della vasca?
Tommy16
-
fer1974

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/02/20, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bacu abis
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: ciclidi Malawi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fer1974 » 17/02/2020, 23:08
100x60x50.....la roccia non va bene?
fer1974
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti