Riallestimento 250 litri Malawi-Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Riallestimento 250 litri Malawi-Tanganica

Messaggio di Alessandro Peroni » 07/10/2016, 17:28

Ciao a tutti! Dopo aver smantellato il precedente layout tropicale, ho deciso di cimentarmi in un avventura completsmente diversa!
Così dopo una giornata passata a svuotare la vasca ripulirla e riportare gli ex inquilini al negoziante di fiducia, e finalmente arrivato il momento di riallestire il tutto! Ho optato per un findo di sabbia inerte bianca mista in misura minore anche a qualche sacchetto di grigia e poi armato di pazienza ho perlustrato le rive del tanaro in cerca di veri e propri massi! Una fatica del drmonio ma con, a mio parere, un ottimo risultato!
Ho aggiunto qualche microsorium e vallinseria ma il colpo d occhio non mi convince...forse perche arrivo da un esperienza in cui vedevo la vasca strabordare vegetazione ma mi sembra spoglia.
Vi chiedo dunque se evete consigli utili per posizionare le pietre in modo che tisaltino di piu o magari se posso inserire altre tipologie di vegetazione...
Per volere della mia compagna vorrei cercare di evitare di inserire radici e legni :-s ...
Tenete presente anche che la vasca è visibile da entrambi i lati lunghi... grazie in anticipo dell aiutooo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Nijk » 07/10/2016, 17:41

Ciao Alessandro.
Premesso che le pietre che hai trovato mi piacciano davvero tanto per valutare il layout bisognerebbe capire un pò che tipo di animali vorrai inserire.

Hai in mente un tanganica o un malawi, e quali pesci precisamente dell'uno o dell'altro lago?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Specy » 07/10/2016, 18:00

Oltre a quotare Nijk, ti chiedo: hai avuto l'accortezza di anteporre alla sabia un tappetino di gomma (o similia)? Questo per preservare il vetro di fondo da eventuali "botte" ricevuti dai massi, i Ciclidi africani hanno tendenza a scavare la sabbia.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Specy » 07/10/2016, 18:02

Alessandro Peroni ha scritto:Vi chiedo dunque se evete consigli utili per posizionare le pietre in modo che tisaltino di piu
Prima di trovare il giusto posizionamento, si fanno varie prove. Potresti provare a mettwrne qualcuna in verricale e vedere che effetto fa :-
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Alessandro Peroni » 07/10/2016, 18:15

Sono 2 giorni che giro e rigiro ste pietre ho male alle braccia! Quella grossa pesa oltre 60 kg...non vi dico a metterla in vasca...Ma il risultato e sempre il medesimo...ai miei occhi almeno, comunque le pietre dono state fatte bollire e sono state posizionate su placchette di gomma.
Per i pescetti penssvo a 2 harem di pseudotropheus demasoni e flavus da 1m e 3f ciascuno per limitare a 2 il numero di maschi e se compatibili mi piacerebbe una coppia o piu di altolamprologus calvus...consigli per le piante?? :-?

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Alessandro Peroni » 07/10/2016, 18:18

Altra domanda: ho utilizzato un vecchio filtro esterno hidor da 350 l/h ma ho ancora a disposizione 2 pompe interne da 200 di un altro filtro, l acqua deve essere molto mossa?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Specy » 07/10/2016, 18:39

Alessandro Peroni ha scritto:Per i pescetti penssvo a 2 harem di pseudotropheus demasoni e flavus da 1m e 3f ciascuno per limitare a 2 il numero di maschi e se compatibili mi piacerebbe una coppia o piu di altolamprologus calvus..
Pee questo tipo di popolazione hai necessariamente bisogno di più rocce disposte a creare afratti e grotte le quali permetteranno ai sottomessi ed alle femmine di poter schivare/fuggire ai vari inseguimenti :-bd
Quelle rocce sono bellissime ma vanno aumentate. Devi poter creare delle grotte con doppia uscita e che siano abbastanza ampie.
Alessandro Peroni ha scritto:Sono 2 giorni che giro e rigiro ste pietre ho male alle braccia! Quella grossa pesa oltre 60 kg...non vi dico a metterla in vasca...Ma il risultato e sempre il medesimo...ai miei occhi almeno,
Puoi fare vari arredamenti e postare le foto, potremo maggiormente aiutarti a decidere :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Nijk » 07/10/2016, 18:50

Alessandro Peroni ha scritto:Altra domanda: ho utilizzato un vecchio filtro esterno hidor da 350 l/h ma ho ancora a disposizione 2 pompe interne da 200 di un altro filtro, l acqua deve essere molto mossa?
Per quanto riguarda il filtro verifica che modello è, se parliamo di un hydor 350 professional allora la portata è di circa 1000l/h e può andar bene, se parliamo di un'altro filtro esterno con un portata da 350 l/h allora non va bene.

Non è necessario avere un'acqua mossa, è importante altresì avere un buon sistema di filtraggio correttamente dimensionato ( esterno oppure interno ).
Alessandro Peroni ha scritto:Per i pescetti penssvo a 2 harem di pseudotropheus demasoni e flavus da 1m e 3f ciascuno per limitare a 2 il numero di maschi e se compatibili mi piacerebbe una coppia o piu di altolamprologus calvus...
Proprio per questo chiedevo.
Il layout ci conviene studiarlo in base ai pesci.
Ti dico subito che mischiare pesci del lago malawi (pseudotropheus ) e pesci del lago tanganica (altolamprologus) non è una buona idea, sia per una questione di allestimento, sia per una diversa alimentazione e sia per una questione di aggressività interspecifica.
Non è una buona idea, insomma, dovresti scegliere quindi su che lago concentrarti prima, poi possiamo parlare di abbinamenti e layout.

Per darti una prima indicazione, come ha suggerito anche Specy in precedenza, le rocce sono poche, alcune troppo grandi, ma soprattutto sono disposte male per un malawi, invece sarebbero anche fin troppe per un tanganica, in questo caso potremmo recuperare spazio ( e acqua).
Alessandro Peroni ha scritto:consigli per le piante??
In tutti e due i casi le piante che vanno bene sono quelle più adattabili e di poche pretese, alcune tra l'altro anche rinvenibili nel biotopo d'origine, vallisneria anubias ceratophyllum, microsorum, qualche galleggiante.

Nel caso di un tanganica, scegliendo determinati pesci, potresti riuscire ad avere più soddisfazione sotto questo punto di vista, con un malawi, anche andando a prendere qualche esemplare più "docile", le difficoltà aumenteranno.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Alessandro Peroni (08/10/2016, 1:11)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Alessandro Peroni » 08/10/2016, 0:24

Allora confermo un hidor professional 350 quindi di filtro ci siamo, per quanto riguarda i pesci in generale i pesci del tanganica mi sembrano meno colorati e sinceramente quello che mi attira di questo genere di acquario sono appunto i colori...a questo punto vi chiedo nuovamente consiglio sulla fauna da inserire con se possibile la doppia alternativa malawi e tanganica...grazie in anticipo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Riallestimento 250 litri Mslawi-Tanganica

Messaggio di Nijk » 08/10/2016, 12:33

Alessandro Peroni ha scritto:per quanto riguarda i pesci in generale i pesci del tanganica mi sembrano meno colorati e sinceramente quello che mi attira di questo genere di acquario sono appunto i colori
Chiaramente dipende un pò anche dalla specie scelta, in genere è vero che i colori sono meno accesi.
Hai tuttavia tuttavia parlato dell' Altolamprologus calvus, immagino che lo abbia visto dal vivo, ed è, a prescindere, uno spettacolo.
Alessandro Peroni ha scritto:a questo punto vi chiedo nuovamente consiglio sulla fauna da inserire con se possibile la doppia alternativa malawi e tanganica...grazie in anticipo
La doppia alternativa non te la consiglierei nemmeno sotto tortura, per le ragioni illustrate in precedenza.
Ti invito comunque, dato che devi scegliere ancora i pesci, a venire qui visto che siamo in allestimento ;)

Per questa tipologia di animali il layout bisogna studiarlo in funzione delle caratteristiche ( riproduttive e territoriali ) del pesce scelto, non essendo solo una questione "estetica" è impossibile studiare qualcosa che vada bene senza sapere per chi ... una volta schiarite le idee, magari discutendo anche di qualche abbinamento che possa piacerti passeremo all'estetica, e con quelle pietre che hai recuperato sono sicuro che faremo un ottimo lavoro anche in questo senso :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti