Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/11/2018, 14:16
Meglio

Bisogna coprire meglio le tane(gli ingressi) che vanno bene come dimensioni,Il filtro restera' pero' a vista,ma non fa' niente.Bello lo sfondo molto coreografico

marko66
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 02/11/2018, 15:07
@
marko66 il filtro non sono riuscito a coprirlo in maniera migliore, credo ci vogliano ancora più ciottoli, non so se aggiungerli

. Intanto ho provato a sistemare meglio. Inoltre Sto avendo qualche difficoltà a recuperare la sabbia, purtroppo non hanno quella vagliata né nei bricco né nei negozi di edilizia. Forse posso recuperare della silicea o di quella per filtro piscine
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maligator
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/11/2018, 15:23
Cerca delle pietre piu' grandi da mettere alla base della rocciata,sono troppo piccole quelle che hai messo a sx,deve essere stabile una volta costruita,hai pesci che ci scaveranno sotto.La sabbia silicea va bene.
marko66
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 03/11/2018, 7:30
Ma che bello :x
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 03/11/2018, 12:08
Grazie @
gem1978.
@
marko66 Oggi recupero la sabbia, ho deciso di trovare delle pietre più squadrate da mettere alla base, così da limitarne anche il numero... la stabilità non era il massimo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maligator
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 03/11/2018, 15:10
Ma cosi' non è una rocciata,non serve a nulla è troppo bassa

marko66
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 03/11/2018, 15:21
Si si ovviamente

. Ho lasciato solo la parte bassa che è stabile e solida, sto recuperando altre pietre più piatte
Posted with AF APP
Maligator
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 03/11/2018, 15:28
marko66
-
Maligator

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/03/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San vito Dei Normanni
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 150*60*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Vallisneria gigantea, anubias nana
- Fauna: 7 Labidochromis caeruleus, 4 iodotropheus Acei, 4 Pseudotropheus acei
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maligator » 03/11/2018, 17:48
@
marko66 
Di stabile è stabile... Cosa ne pensate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maligator
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/11/2018, 15:32
Si,un po' bassa ma cominciamo ad esserci

Una cosa che non mi piace è pero' quel filtro a vista

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti