Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
ode95

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/09/19, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70-40-60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne, anubias nane e normali
- Fauna: Ciclidi del malawi e tanganica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ode95 » 28/09/2019, 16:01
Salve a tutti ,vorrei sottoporre le foto di questo ciclide che qualche mese fa mi è stato regalato da un amico che lo aveva erroneamente preso per un acquario di comunità. Lo ascriverei di certo alla famiglia dei ciclidi africani ma più o meno qui mi fermo. Vorrei trovargli una compagna per tentare una riproduzione ma ovviamente prima devo sapere cosa andare a cercare. Grazie in anticipo a chiunque sia in grado di dirmi quale specie o sottospecie sia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ode95
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 28/09/2019, 16:15
A naso direi Nimbochromis Livingstonii
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- ode95 (28/09/2019, 19:10)
Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 29/09/2019, 18:55
marko66
-
ode95

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/09/19, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70-40-60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne, anubias nane e normali
- Fauna: Ciclidi del malawi e tanganica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ode95 » 10/10/2019, 16:40
marko66 ha scritto: ↑29/09/2019, 18:55
Sembra anche a me un livingstonii.Ma in che vasca lo tieni?In acquario di comunita' penso che saranno rimasti pochi pesci al tuo amico

E' un predatore di quelli che non scherzano,ci va' una vasca sui 2 metri per allevarli e occhio a chi ci metti insieme eventualmente.
No la vasca non è di comunità, è un 180 L con due altri inquilini (pseudotropheus flavus) a cui non ha mai dato fastidio. Ormai convivono serenamente da un annetto
Posted with AF APP
ode95
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/10/2019, 16:48
ode95 ha scritto: ↑10/10/2019, 16:40
marko66 ha scritto: ↑29/09/2019, 18:55
Sembra anche a me un livingstonii.Ma in che vasca lo tieni?In acquario di comunita' penso che saranno rimasti pochi pesci al tuo amico

E' un predatore di quelli che non scherzano,ci va' una vasca sui 2 metri per allevarli e occhio a chi ci metti insieme eventualmente.
No la vasca non è di comunità, è un 180 L con due altri inquilini (pseudotropheus flavus) a cui non ha mai dato fastidio. Ormai convivono serenamente da un annetto
No,mi riferivo al tuo amico che li teneva in vasca di comunita'.
marko66
-
ode95

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/09/19, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70-40-60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne, anubias nane e normali
- Fauna: Ciclidi del malawi e tanganica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ode95 » 10/10/2019, 16:52
marko66 ha scritto: ↑10/10/2019, 16:48
ode95 ha scritto: ↑10/10/2019, 16:40
marko66 ha scritto: ↑29/09/2019, 18:55
Sembra anche a me un livingstonii.Ma in che vasca lo tieni?In acquario di comunita' penso che saranno rimasti pochi pesci al tuo amico

E' un predatore di quelli che non scherzano,ci va' una vasca sui 2 metri per allevarli e occhio a chi ci metti insieme eventualmente.
No la vasca non è di comunità, è un 180 L con due altri inquilini (pseudotropheus flavus) a cui non ha mai dato fastidio. Ormai convivono serenamente da un annetto
No,mi riferivo al tuo amico che li teneva in vasca di comunita'.
Lo ha preso per una vasca di platy e neon se non ricordo male, era alla prime armi come acquariofilo e da bravo neofita si era affidato all'ennesimo commerciante poco onesto. Mi chiamò tutto contento per farmi vedere il pesce, già a prima vista gli dissi che non poteva essere un pesce per il suo acquario (ad occhio avrà un 80 L) e che presto avrebbe fatto strage di tutti gli altri. Glielo ho ripagato e l'ho messo nella mia vasca.
Posted with AF APP
ode95
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/10/2019, 16:55
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti