riconoscimento Ciclidi malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

riconoscimento Ciclidi malawi

Messaggio di Specy » 24/09/2015, 13:25

Vorrei sottoporre a chi è molto più esperto di me il riconoscimento di questi 2 ciclidi che ho in vasca.
Aulonocara forse.jpg
haplocromis ch 44.jpg
haplocromis ch 44_ bis.jpg
Scusate la qualità delle foto, ma oltre ad essere un pessimo fotografo, questi si muovono sempre :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: riconoscimento Ciclidi malawi

Messaggio di Uthopya » 25/09/2015, 18:37

Specy, il primo sembra un Aulonocara baenschi-benga maschio, mentre il secondo esemplare sembra anche a me un Haplochromis ch44 femmina.
Non sono a conoscenza di eventuali indicazioni tra queste due specie ma non mi meraviglierei se accadesse, quindi controlla il loro comportamento reciproco.
Ps: se puoi trova una compagna al primo e vedi il "ch44" ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: riconoscimento Ciclidi malawi

Messaggio di Specy » 25/09/2015, 20:34

Uthopya ha scritto:Specy, il primo sembra un Aulonocara baenschi-benga maschio, mentre il secondo esemplare sembra anche a me un Haplochromis ch44 femmina.

Non sono a conoscenza di eventuali indicazioni tra queste due specie ma non mi meraviglierei se accadesse, quindi controlla il loro comportamento reciproco.
Forse ti è saltato qualche carattere :-?. Se intendo ciò che vuoi dire, potrebbe essere che siano incompatibili e possa sorgere qualche scaramuccia @-) . Fino ad ora stanno tranquilli, e non di considerano tanto, ma neanche si sfidano.
Uthopya ha scritto:Ps: se puoi trova una compagna al primo e vedi il "ch44" ;)
Stamattina ho letto i tuoi post, ma non potei risponderti. Passando davanti un negozio che tratta Ciclidi (il negozio dove mi rifornisco normalmente li prende solo su ordinazione e a prezzi sproporzionati), mi son fermato e nonostante non si potessero ancora sessare (sono circa 3-4cm di lunghezza), presi i 4 Aulonocara che aveva. Il venditore non mi ha saputo dire che genere erano (vedi che professionalità), ma spero che almeno un paio di femmine ci siano. Tanto la riproduzione non mi interessa o quantomeno non ho nessuna intenzione di aiutare gli eventuali nascituri. La natura farà il suo corso.
Vendere il 44 la vedo dura, anche perché a me l'hanno regalato, quindi figurati. Spero solo che non diventi cattiva con l'Aulo.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: riconoscimento Ciclidi malawi

Messaggio di Uthopya » 25/09/2015, 21:55

Scusami Specy, il T9 ha fatto danno...
Volevo dirti semplicemente che il primo è un maschio e la seconda una femmina di Haplochromis ch44 e che, seppur non sono a conoscenza di ibridazioni tra le due specie, il fatto che all'inizio si sono comportati in modo "amorevole", devi prenderlo come un segnale e vedere un po' come evolve la situazione tra di loro.
Il consiglio migliore è quello che ti ho dato ma ovviamente se "un se pole, (non si può) un se pole"!
Ps: statisticamente potresti trovare delle femmine nei nuovi arrivati, se non ti interessa la riproduzione e l'allevamento allora va anche bene, altrimenti sarebbe il caso di capire di quale specie precisa si tratti...anche se è veramente difficile con il sesso femminile vista la quasi indifferenziazione tra le varie specie...
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Specy (26/09/2015, 7:09)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti