Ci siamo accavallati con le risposte, e non avevo visto questo tuo aggiornamento. Sono abbastanza sicuro che il "presunto maschio" sia un maschio a tutti gli effetti. Ti spiego il perché.
La colorazione è fin troppo sgargiante per essere una femmina, anche se non molto accesa e "smorzata" dal fatto di non essere dominante.
La testa è più massiccia rispetto al resto del corpo, normalmente la femmina è più slanciata e armoniosa nella forma.
Anche se non sono un'indicazione certa, sono ben visibili i punti gialli sulla pinna anale, magari non del tutto formati, ma sono li.
L'atteggiamento del maschio dominante è piuttosto normale. Il vibrare per "attrarre" e il vibrare per "affermare la propria posizione" sono piuttosto simili.
Nel primo caso il pesce inizia una piccola e breve danza "dentro-fuori" la tana, vibrando e muovendosi attorno alla femmina come ad invitarla a "venire a vedere la sua collezione di fracobolli"

.
Nel secondo caso il pesce si piazza in maniera trasversale rispetto all'antagonista dello stesso sesso ed inizia a vibrare in segno di sfida. Il più della volte la cosa si conclude lì perché il sottomesso si rintana di sua sponte in un angolino della vasca. Altrimenti potrebbero avere luogo alcuni inseguimenti e solo in rari casi lo scontro vero e proprio.