Ciao a tutti,
ad ottobre 2022 ho allestito il mio primo Tanganica, utilizzando un RIO 180 a cui ho tolto il filtro sostituendolo con un bel filtro esterno.
La vasca era inizialmente popolata da 4 Neolamprologus Similis molto piccoli e 5 Julidochromis transcriptus anche'essi molto piccoli.
Ad oggi ho avuto almeno tre eventi di riproduzioni di Similis. Per vari motivi, tra cui un paio di aspirazioni accidentali da parte mia, pochi sono cresciuti. Al contrario di quello che pensavo i Julidochromis si sono dimostrati meno aggressivi del previsto, si sono spartiti la vasca e le rocciate. Ovviamente gli esemplari più grandi si sono scelti i posti privilegiati, ma nella "battaglia" con i Similis hanno la peggio.
Domanda: non ho avuto nessun caso di riproduzione, mi sarebbe piaciuto vedere anche loro alle prese con tane ecc... E' troppo presto? Occorre più spazio o condizioni che io non ho?
Grazie mille
Marco
Riproduzione Julidochromis transcriptus
- poliphouse
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Riproduzione Julidochromis transcriptus
Non disperare che arriveranno.Un esempio è la vasca di @oceanoprofondo81 .Se hai almeno una coppia ovviamente.... 
Sono ben pochi i pesci che possono mettere sotto i conchigliofili,solo quelli che li mangiano credo e neanche sempre

Sono ben pochi i pesci che possono mettere sotto i conchigliofili,solo quelli che li mangiano credo e neanche sempre

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- poliphouse (07/03/2024, 9:50)
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Riproduzione Julidochromis transcriptus
Eccomi, chiamato in causa. Ti capisco, e molto bene. I miei per i primi due anni, se ne stavano solo nascosti, in quei pochi anfratti lasciati liberi dai multifasciatus ( si, hai capito bene, nonostante le centinaia di conchiglie messe sul fondale, questi si riproducevano GIORNALMENTE, ne avrò avuti da 5 fino a 100; e poi cominciarono a prender possesso della rocciata verticale e del pelo d’acqua ). Era il delirio. Io che mi aspettavo che avessero vissuto nelle loro conchiglie stile Puffi… SEEEEEEE! Ciaone proprio. C’erano due piccoli di julidocromis all’anno, non di più, contro i 50 e passa dei multi. Dallo scorso anno tutto invertito, ce un invasione di julidocromis ( molti sono più di 8 cm, magari poi le dimensioni contano adesso ), mentre i multi ne fanno uno-due a coppia ( e non tutti vivono ). In un anno ci saranno 7-8 multi morti a pelo d’acqua, mai julidocromis ( E SPERO NON SUCCEDA MAI ). Comunque vivono tutti bene, diciamo in armonia. Nuotano insieme, a tutta vasca. Chiaro che se una delle due razze entra nel nido dell’altro, allora partono le scaramucce.
Ma per il resto, sono davvero molto felice. Quindi incrocio le dita pure per te.
Ma per il resto, sono davvero molto felice. Quindi incrocio le dita pure per te.
- Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
- poliphouse (07/03/2024, 9:50)
- poliphouse
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Riproduzione Julidochromis transcriptus
Ciao ragazzi,
come da vostre puntuali e precise previsioni sono arrivati anche i piccoli di Julidochromis transcriptus.
Per ora non so esattamente quanti siano, ma ci sono e la femmina li protegge con cura.
Ultimamente vedo però che un paio di altri esemplari non coinvolti dalla prole si "scaramucciano" prendendosi per la bocca. Per ora non si sono feriti. C'è questo pericolo?
Grazie
Marco
come da vostre puntuali e precise previsioni sono arrivati anche i piccoli di Julidochromis transcriptus.
Per ora non so esattamente quanti siano, ma ci sono e la femmina li protegge con cura.
Ultimamente vedo però che un paio di altri esemplari non coinvolti dalla prole si "scaramucciano" prendendosi per la bocca. Per ora non si sono feriti. C'è questo pericolo?
Grazie
Marco
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Riproduzione Julidochromis transcriptus
C'è si,i julido maschi non si amano per niente.Se vedi che qualcuno è troppo bullizzato bisogna toglierlo.
- poliphouse
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Riproduzione Julidochromis transcriptus
Ok, per ora non è mai successo, la vasca consentiva spazi di fuga sufficienti. Ora però una coppia di Julidochromis transcriptus è in riproduzione, i Similis stanno espandendo i loro areali, per cui gli spazi si riducono.. tra un po' dovrò fare degli espropri mi sa..
Grazie come sempre per le info.
Marco
Grazie come sempre per le info.
Marco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti