Sesso Cynotilapia

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Sesso Cynotilapia

Messaggio di Specy » 04/08/2020, 18:46

Ero convinto che questo Cynotilapia dominante, il quale si è impossessato di un terzo del mio 120cm, fosse un maschio, sia perché molto aggressivo verso i suoi conspecifici e le altre specie che invadono il suo territorio ma anche perché, quando si incazza cambia livrea evidenziando le striature. Ma adesso mi viene un dubbio :-? , ha la gola un po gonfia, non si alimenta anzi, si avvicina al cibo e lo disdegna. Non è che ho preso un abbaglio ed è una femmina che sta incubando b-( ?
https://youtu.be/E-gitzy9waY

@marko66 @piedus @Giueli @Gavino e gli altri

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

Sesso Cynotilapia

Messaggio di Gavino » 04/08/2020, 18:47

Vedi per caso dei pallini neri all'interno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Sesso Cynotilapia

Messaggio di Specy » 04/08/2020, 18:49

No @Gavino, non apre molto grande la bocca, però "mastica" in continuazione.

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sesso Cynotilapia

Messaggio di marko66 » 04/08/2020, 22:38

A me sembra femmina...... :-?? Negli m'buna esiste una gerarchia anche tra il sesso debole e non è raro trovare femmine incazzose(anche tra i ciclidi nani succede),Se ha le uova tiene la bocca socchiusa per poterle ventilare e tra non molto si ritirera' in una cavita' dove restera' fino alla schiusa.Non è facile stabilire il sesso,ma normalmente il problema è tra maschi sottomessi e femmine.E se avessi tutte femmine?Allora si spiegherebbe il comportamento..... :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Sesso Cynotilapia

Messaggio di Specy » 04/08/2020, 23:18

Leggendo in vari fonti mi risulta che erano i maschi che evidenziavano le striature quando incazzati, da ciò la mia deduzione/convinzione che avessi solo 1 femmina (la più piccola per via della dimensione) e 4maschi visto le evidenti livrée quando incazzati.
marko66 ha scritto:
04/08/2020, 22:38
E se avessi tutte femmine?
Ti immagini.... Avevo ordinato delle femmine per fortuna che il venditore non era sicuro dei sessi e non me li manda, altrimenti sarebbe stato un bel casino.
Adesso mi sa che anche con gli Aulo ci ho toppato e ho forse pi femmine che maschi... Ottimo :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Comunque non posso che parlare bene del venditore, è mto comprensivo e mi ha trattato più che bene, ma non sto qui a spiegare. Magari fra qualche mese dopo i riscontri che avrò (spero positivi a suo favore) farò un post dedicato.

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sesso Cynotilapia

Messaggio di marko66 » 04/08/2020, 23:25

Specy ha scritto:
04/08/2020, 23:21
Leggendo in vari fonti mi risulta che erano i maschi che evidenziavano le striature quando incazzati, da ciò la mia deduzione/convinzione che avessi solo 1 femmina (la più piccola per via della dimensione) e 4maschi visto le evidenti livrée quando incazzati.
Da me le femmine labido incazzate o stressate mostrano le barrature,il maschio dominante mai :-??
Hai visto il maschio che ti ho indicato nell'altro topic?

Avatar utente
luigi8
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/03/20, 12:10

Sesso Cynotilapia

Messaggio di luigi8 » 05/08/2020, 1:31

Ciao Specy, scusami, ma guardando i miei Cyno è impossibile sbagliare anche x uno come me che non avevo mai visto prima, anche se della stessa taglia la sagoma della femmina è più garbata armoniosa alla luce diventa quasi rosa sbiadito con striature dorate, se infastidita va sul grigio e le striature si vedono meno. Il maschio come dice Marko è più bastardello ha sempre le striature anche da piccoli si nota sempre un po' d'azzurro, ma soprattutto ha quei due pallini giallo sotto nella pinna finale, inoltre ha tutte le pinne contornate di nero o blu che sia Magari quando rientro faccio qualche foto

Avatar utente
NICOLA66
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/09/20, 11:04

Sesso Cynotilapia

Messaggio di NICOLA66 » 01/09/2020, 14:28

Ciao a tutti e scusate dell'intromissione.
Sono nuovo del forum, in quanto neofita.
Un mio conoscente mi ha da poco regalato una vasca do 160 lt. con quattro cynotilapia e quattro labidochromis hongi, almeno così mi hanno detto che si chiamano.

Sarei curioso di sapere il sesso?
Potreste aiutarmi dalle foto che allego?

Grz anticipatamente a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigi8
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/03/20, 12:10

Sesso Cynotilapia

Messaggio di luigi8 » 01/09/2020, 16:28

NICOLA66 ha scritto:
01/09/2020, 14:28
Potreste aiutarmi dalle foto che allego?
Salve ,l'ultima foto in basso sicuro 2 f. + 1 m. , nella seconda foto in alto non sono sicuro se quello in primo piano sia una femmina dominante o un maschio sottomesso.non c'è una foto che li riprende tutti e 4.Sicuramente @marko66 saprà aiutarti meglio. saluti

Avatar utente
NICOLA66
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/09/20, 11:04

Sesso Cynotilapia

Messaggio di NICOLA66 » 01/09/2020, 16:52

Ti ringrazio davvero tanto, Luigi.
Prossimamente vedo di farne delle migliori, così mi erudite su come fare a distinguerli.
Saluti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti