Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche africane

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche africane

Messaggio di MicMenca » 22/01/2014, 15:03

Apro questa discussione con l'intento di raccogliere quante più opinioni possibile su quale sia, secondo voi, la specie (e di conseguenza l'allestimento) più idoneo per chi inizia (o vorrebbe iniziare) ad allevare cicldi africani.
Che sia Malawi, Vittoria o Tanganika poco importa, anzi anche più opinioni ciascuno.
Così che magari il neofita che si sente "spaventato" da un eventuale "viaggio virtuale" nel continente africano, possa ricevere rassicurazioni e consigli da questo topic.

Inizio Io (come sempre sulla base della mia - limitata - esperienza in materia)

A chi volesse avvicinarsi al mondo del Malawi mi sento di consigliare un allestimento Monospecifico, orientato sulla Cynotilapia afra, per due ottimi motivi:
-andando sul monospecifico potremmo contenere le dimensioni della vasca stessa, senza dover per forza partire ed andare a cercare una vasca da un metro e cinquanta (prima cosa che scoraggia subito chi si avvicina agli africani);
-sono pesci tranquilli, facilmente gestibili ed allevabili, di facile riproduzioni, splendidi colori e comportamenti affascinanti, mantenendo tuttavia dimensioni contenute.
Basta una rocciata di dimensioni media con svariati anfratti e grossi massi alla base, in modo da permettere al maschio di scavare una sua "tana riproduttiva" ed iniziare la danza con le femmine. Sabbia fine ed il gioco è fatto

A chi volesse avvicinarsi al Tanganica consiglio un monospecifico con il prolifico (forse anche troppo) Neolampologus brichardi, altrimenti detto "principessa del Burundi".

E' un pesce molto aggraziato, dalle dimensioni contenute e piuttosto adattabile. Deve essere ospitato preferibilmente in Harem, in vasche medie (diciamo dai 120 litri a salire). Con un allestimento del tutto simile a quello sopra citato, solo avendo l'accortezza di lasciare più zone aperte per il nuoto.
Come dicevo l'unico neo è la prolificità di questo tranquillissimo ciclide.
What's my age again?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di Uthopya » 23/01/2014, 1:31

Su un eventuale allestimento "soft" di partenza con un Malawi Mic mi trovi daccordissimo, ma sul Tanganyika una riserva ce l'avrei sulla capienza per il Neolamprologus brichardi: sono pesci talmente prolifici che in poschissimi mesi bisogna usare un retino da farfalle settimanalmente per pescare avanotti da dar via!
In acquari di capienza "media" (i classici 100 litri per capirci) , proporrei due strade più semplici nella gestione: il classico monospecifico di Neolamprologus multifasciatus, saranno i pesci stessi a regolare le riproduzioni in base alle condizioni di affollamento dell'acquario oppure se non piace la monospecie si può tentare di abbinarci una coppia di Julydochromis inserendo una rocciata.
:-h
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di Rox » 23/01/2014, 2:39

MicMenca ha scritto:Che sia Malawi, Vittoria o Tanganika poco importa
Dopo però... ne voglio uno sul Rio delle Amazzoni! :-l
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3804
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di Specy » 23/01/2014, 7:43

Ecco il Topic che mi serviva,ti ringrazio Mic, per averlo iniziato.
Visto che a breve la vasca da 230l sarà allestita per gli africani, seguirò questo topic con estremo interesse.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di WilliamWollace » 23/01/2014, 9:57

Dopo però... ne voglio uno sul Rio delle Amazzoni! :-l
Lo faccio!!!!!! Quasi quasi potremmo farne uno per ogni biotopo (amazzonico-asiatico-nordamerica ecc) così chi viene sul forum si fa un'idea di cosa può fare di semplice con un tipo di allestimento ancora prima di chiedere, così quando chiede ha già un'idea in testa.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
DxGx (23/01/2014, 11:13)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di sampei1980 » 23/01/2014, 12:32

Io posso consigliare per la mia esperienza un monospecifico di Labidochromis Caeruleus Yellow per iniziare nel mondo dei ciclidi del lago malawi , e un pesce che per iniziare non crea troppe problematiche di gestione e di aggresivita e può stare anche in una vasca di 120 litri lunga 1metro e con un allestimento facile un po di sabbia e di una rocciata e vi dara tante soddisfazioni anche per la riproduzione.
Consiglio l'inserimento di 1 maschio e 4 o 5 femmine e non al di sotto di 5 o 6 esemplari perchè diventa troppo timido e rischiate di non vederlo più in vostra presenza.
Poi diciamoci la verità i Labidochromis stanno in tutte le vasche malawi e un pesce che non manca mai, quindi se vi siete innamorati dei ciclidi africani e decidete di cambiare vasca con una più grande non dovete disfarvi dei vostri pinnuti. :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di lucazio00 » 23/01/2014, 14:36

Di pesci africani ho avuto Pelvicachromis pulcher ed Hemicromis lifalili.
I primi mi si sono riprodotti, ma gli avannotti non mi sono cresciuti; mentre per quanto riguarda i secondi, il maschio mi era diventato di un rosso acceso, forse perché era andato in calore :)) . Purtroppo mi ero stancato di loro per cui li avevo riconsegnati al negoziante.

Quelli della Rift Valley sono belli, ma non mi piace l'ambiente in cui vivono.
Io preferisco l'ambiente con le piante, non le scogliere.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di carmen » 23/01/2014, 18:08

sampei1980 ha scritto:Io posso consigliare per la mia esperienza un monospecifico di Labidochromis Caeruleus Yellow per iniziare nel mondo dei ciclidi del lago malawi , e un pesce che per iniziare non crea troppe problematiche di gestione e di aggresivita e può stare anche in una vasca di 120 litri lunga 1metro e con un allestimento facile un po di sabbia e di una rocciata e vi dara tante soddisfazioni anche per la riproduzione.
Consiglio l'inserimento di 1 maschio e 4 o 5 femmine e non al di sotto di 5 o 6 esemplari perchè diventa troppo timido e rischiate di non vederlo più in vostra presenza.
Poi diciamoci la verità i Labidochromis stanno in tutte le vasche malawi e un pesce che non manca mai, quindi se vi siete innamorati dei ciclidi africani e decidete di cambiare vasca con una più grande non dovete disfarvi dei vostri pinnuti. :-bd
Non posso che confermare quello che hai detto :-bd
Sempre e solo ciclidi :)

Avatar utente
Mpaddata
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/14, 6:17

Re: Simpatico sondaggio nazional-popolare sulle vasche afric

Messaggio di Mpaddata » 23/01/2014, 23:15

Penso che quasi ogni specie di Malawi, se parliamo di monospecifico, non dia problemi se in harem. Forse bisogna escludere quelli da cui sarebbe proprio meglio non iniziare, tipo gli auratus o i demasoni.
In quanto a prolificità, siamo messi bene anche in Malawi, si riproducono anche in un secchio a parer mio! :)
Una cosa è certa, l'ingresso in casa del primo africano pinnuto, comporta la certezza di contrarre l'inguaribile "mal d'Africa", facendoti incollare per ore col naso alla vasca. :x
Questi utenti hanno ringraziato Mpaddata per il messaggio (totale 2):
carmen (24/01/2014, 5:24) • sailplane (20/03/2014, 10:39)
Chissà cosa pensano quando, attraverso il vetro, parlo con loro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti