Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 03/03/2024, 23:59
andreabenza ha scritto: ↑03/03/2024, 22:17
Poi avrò l' acquario tutto bianco, sabbia bianca e roccie bianche, speriamo si riempia di alghe e non di cianobatteri
Questa eventualmente è una scelta tua che non ti consiglio.Se vuoi usare rocce calcaree e quelle dell'Isonzo sono bianche ok,ma la sabbia?Perchè bianca?
Le rocce vanno grandi ed alte,per i julidochromis andrebbero pure bene delle lastre messe in piedi.Le tane non servono enormi per questi pesci,ma buie(cartoncino sui lati corti).
Il filtro dovrebbe bastare,metti aspirazione e mandata sui lati opposti con uscita a filo superficie.
marko66
-
andreabenza

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/08/20, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monfalcone
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: Juwel 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 90 litri lungo 80 cm
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di andreabenza » 04/03/2024, 0:33
La sabbia bianca perché l' ho già comprata per un' altro allestimento che poi non ho fatto, qua siamo sul carso e le rocce fatte di solo carbonato di calcio sono la normalità e non l' eccezione, ho visto i valori del lago Tanganica, durezza estrema, approfitto di quello che mi mette a disposizione qua la natura, pensavo dopo di aver definito le rocciate di tenere le roccie in un catino in pergolo per fargli sviluppare una copertura algale e poi introdurle in vasca, tanto non ho fretta
Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
L' idea era fare 2 rocciate contrapposte ai lati estremi della vasca con una barriera visiva in mezzo, la pesca dove la metto che c'è la rocciata? La metterò in mezzo
Posted with AF APP
andreabenza
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 04/03/2024, 23:41
Il pescante del filtro mettilo nell'angolo posteriore,la rocciata la inizi un po' staccata dal vetro posteriore e lasci una specie di canale libero per l'acqua.
La sabbia bianca ha due problemi,uno si sporca facilmente,due riflette la luce e puo' disturbare i pesci nelle loro attivita'.
Meglio quella edile secondo me.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti