Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ed eccomi di novo comparire dopo un lungo periodo di silenzio durante il quale molte cose sono cambiate nel mio acquario!!
Innanzi tutto il cambiamento peggiore: il povero "Acara curioso" un paio di settimane fa è improvvisamente e senza apparenti segnali di malattia, passato a miglior vita.
Mi dispiace visto che era con me da oltre due anni.
Non solo, pur avendo capito come fare a gestire le piante...ho avuto la conferma che con loro faccio una gran fatica. Diciamo che prendermi cura delle piante non mi viene spontaneo e non sono riuscito a trasformarlo in un piacevole hobby (nonostante gli ottimi sforzi di @Daniela che ancora ringrazio per la pazienza e la dedizione)!!
Quindi, anche per andare incontro ai gusti di mia moglie, ho deciso di smantellare tutto e lanciarmi sui "sassi".
I grandi laghi africani, oltretutto, mi hanno sempre affascinato.
Fatta questa premessa, i "problemi da affrontare sono sempre i soliti e quindi parto rispolverando qualche dato relativo alla vasca, per capire innanzi tutto su quale lago orientarmi.
Vasca 120x40x60
Non ho particolari predilezioni e non ho nemmeno problemi a dedicarmi ad un eventuale monospecifico.
Banalmente, parto solo dal fatto che i ciclidi del Malawi hanno colori spettacolari ed i Bricardi del Tanganika mi attraggono per il loro comportamento sociale.
@Giueli, @tutti gli altri esperti di laghi africani, cosa mi consigliate?
Innanzi tutto il cambiamento peggiore: il povero "Acara curioso" un paio di settimane fa è improvvisamente e senza apparenti segnali di malattia, passato a miglior vita.
Mi dispiace visto che era con me da oltre due anni.
Non solo, pur avendo capito come fare a gestire le piante...ho avuto la conferma che con loro faccio una gran fatica. Diciamo che prendermi cura delle piante non mi viene spontaneo e non sono riuscito a trasformarlo in un piacevole hobby (nonostante gli ottimi sforzi di @Daniela che ancora ringrazio per la pazienza e la dedizione)!!
Quindi, anche per andare incontro ai gusti di mia moglie, ho deciso di smantellare tutto e lanciarmi sui "sassi".
I grandi laghi africani, oltretutto, mi hanno sempre affascinato.
Fatta questa premessa, i "problemi da affrontare sono sempre i soliti e quindi parto rispolverando qualche dato relativo alla vasca, per capire innanzi tutto su quale lago orientarmi.
Vasca 120x40x60
Non ho particolari predilezioni e non ho nemmeno problemi a dedicarmi ad un eventuale monospecifico.
Banalmente, parto solo dal fatto che i ciclidi del Malawi hanno colori spettacolari ed i Bricardi del Tanganika mi attraggono per il loro comportamento sociale.
@Giueli, @tutti gli altri esperti di laghi africani, cosa mi consigliate?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Paco (19/03/2019, 12:37)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ma non sono pericolosamente al limite con le dimensioni per un Malawi??
E su quali pesci ti orienteresti, M'buna...?
Oppure, un maschio ed un paio di femmine di qualche specie di Haps?
E su quali pesci ti orienteresti, M'buna...?
Oppure, un maschio ed un paio di femmine di qualche specie di Haps?
- DavideMotta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Non sono ancora un esperto e nonostante la mia passione per il tanganica, anch'io voto malawi, le dimensioni della vasca mi sa che sono quelle minime, ma si dovrebbe poter fare, specialmente se ti interessano i colori spettacolari che hanno alcune specie, su questo però mi rimetto ai consigli dei più esperti.
C'è da dire comunque che un tanganica in quelle dimensioni offre delle belle possibilità, anche di abbinamento di più specie, che molti di noi non possono permettersi (me compreso
)
ps. benvenuto nel teamsassi
C'è da dire comunque che un tanganica in quelle dimensioni offre delle belle possibilità, anche di abbinamento di più specie, che molti di noi non possono permettersi (me compreso


ps. benvenuto nel teamsassi

- Questi utenti hanno ringraziato DavideMotta per il messaggio:
- Paco (19/03/2019, 12:37)
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Malawi
In quelle dimensioni 2 specie si possono mettere.
Hai già visto qualche specie di tuo interesse?
Starei su una specie di piccoli pseudotropheus (saulosi/coral) e labidochromis caeruleus che ne dici?
Importante è l'alimentazione uguale tra le specie e che non vadano oltre 8-10cm (il caeruleus arriva a 12 e passa ma essendo quasi "pacifico" ci sta)
Cynotilapia?

In quelle dimensioni 2 specie si possono mettere.
Hai già visto qualche specie di tuo interesse?
Starei su una specie di piccoli pseudotropheus (saulosi/coral) e labidochromis caeruleus che ne dici?
Importante è l'alimentazione uguale tra le specie e che non vadano oltre 8-10cm (il caeruleus arriva a 12 e passa ma essendo quasi "pacifico" ci sta)
Cynotilapia?
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Per me un trio di Haps o Aulona
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Le femmine di aulo sono grigie/marroni, ti ritroveresti 2 pesci colorati e 6 grigi...
Potresti optare per un monospecifico di Demasoni, ma questi non perdonano nessun errore in fatto di alimentazione (total veggy) quindi mangimi specifici.
Gli mbuna generalmente sono onnivori ma tendi sempre al vegetale (io prediligo cibo in scaglie).
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Bellissimi i demasoni..
@Paco mentre che ci pensi..che filtro hai in vasca ? Hai già valutato di raddoppiare il filtro ad esempio ?
@Paco mentre che ci pensi..che filtro hai in vasca ? Hai già valutato di raddoppiare il filtro ad esempio ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Io sono di parte...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
@Giueli qua mi pare esserci il fattore M di mezzo 

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti