Tanganika
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Tanganika
Ciao, shadow mi ha messo nella testa un'idea che non riesco a togliermi.
In più secondo lui il malawi non mi piacerà. E che forse il tanganika è più interessante.
Premesso che la vasca l'ho allestita per ospitare le specie dell'altro Topic. Volevo discutere qua dei cambiamenti necessari nel caso decidessi di convertirlo a tanganika.
Per esempio una rocciata più alta e estesa nel caso la specie da me scelta sia la principessa del Burundi. E l'altra colonia sia jubilochromis.. In questo caso dovrei aggiungere rocce.
Allora, tempo per pensare ne ho. Perché prima di inserire i pesci voglio ottenere un effetto algale particolare sulle rocce. Mi son armato di luci e altro, che devo ancora montare. Ma dopo vari esperimenti ho più o meno capito come fare uno strato di alghe bello.
Siccome mi ci vorrà più del classico mese di maturazione, credo sia tempo di valutare anche le altre opzioni.
Purtroppo in giro ho visto vasche Malawi overstockate e che non mi piacevano. Erano la maggior parte.
Poi shadow mi ha detto che forse il tanganika era più interessante da osservare. Ed eccomi qui. A discutere dei motivi per cui potrebbe essere interessante. Dei possibili allestimenti e in che modo particolare si comportano le varie specie in questo lago.
Mi faceva notare anche che il malawi, essendo più giovane, ha le varietà di ciclidi molto molto simili.
La parola va a voi. E perché no, ditemi pure anche la vostra preferenza.
La vasca è 120x60x60 circa 50 di colonna d'acqua. In basso ho messo del polistilene per non ammaccare il vetro. Sabbia ho usato quella di fiume del Po.
In più secondo lui il malawi non mi piacerà. E che forse il tanganika è più interessante.
Premesso che la vasca l'ho allestita per ospitare le specie dell'altro Topic. Volevo discutere qua dei cambiamenti necessari nel caso decidessi di convertirlo a tanganika.
Per esempio una rocciata più alta e estesa nel caso la specie da me scelta sia la principessa del Burundi. E l'altra colonia sia jubilochromis.. In questo caso dovrei aggiungere rocce.
Allora, tempo per pensare ne ho. Perché prima di inserire i pesci voglio ottenere un effetto algale particolare sulle rocce. Mi son armato di luci e altro, che devo ancora montare. Ma dopo vari esperimenti ho più o meno capito come fare uno strato di alghe bello.
Siccome mi ci vorrà più del classico mese di maturazione, credo sia tempo di valutare anche le altre opzioni.
Purtroppo in giro ho visto vasche Malawi overstockate e che non mi piacevano. Erano la maggior parte.
Poi shadow mi ha detto che forse il tanganika era più interessante da osservare. Ed eccomi qui. A discutere dei motivi per cui potrebbe essere interessante. Dei possibili allestimenti e in che modo particolare si comportano le varie specie in questo lago.
Mi faceva notare anche che il malawi, essendo più giovane, ha le varietà di ciclidi molto molto simili.
La parola va a voi. E perché no, ditemi pure anche la vostra preferenza.
La vasca è 120x60x60 circa 50 di colonna d'acqua. In basso ho messo del polistilene per non ammaccare il vetro. Sabbia ho usato quella di fiume del Po.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
beh io ti ho detto fin troppo a te cosa piacerebbe? tutto sta lìFedericoF ha scritto:shadow mi ha messo nella testa un'idea che non riesco a togliermi

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
Tanganika. Ma in casa so che non sarà graditoShadow ha scritto:beh io ti ho detto fin troppo a te cosa piacerebbe? tutto sta lìFedericoF ha scritto:shadow mi ha messo nella testa un'idea che non riesco a togliermi

A meno che non riesca a fare un hardscape così bello che non guardano i pesci

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
all'opera alloraFedericoF ha scritto:A meno che non riesca a fare un hardscape così bello che non guardano i pesci

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
Le rocce e la disposizione delle stesse faranno la differenza per quanto riguarda il layout, potresti inoltre utilizzare qualche pianta ( es. vallisneria ) e qualche legno/radice per migliorare "esteticamente" il tutto.FedericoF ha scritto:Tanganika. Ma in casa so che non sarà gradito
A meno che non riesca a fare un hardscape così bello che non guardano i pesci
Per quanto riguarda i pesci è senza dubbio soggettiva la cosa, potrebbero piacerti come anche non piacerti, hai fatto un giro per negozi? Hai visto qualche specie che ti piace?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
Del tanganika? Non li hanno i negozi qua attorno. Li dovrò ordinare. Su ordinazione qualcuno li prende. Ma ho anche altre idee su come procurarli.Nijk ha scritto:Le rocce e la disposizione delle stesse faranno la differenza per quanto riguarda il layout, potresti inoltre utilizzare qualche pianta ( es. vallisneria ) e qualche legno/radice per migliorare "esteticamente" il tutto.FedericoF ha scritto:Tanganika. Ma in casa so che non sarà gradito
A meno che non riesca a fare un hardscape così bello che non guardano i pesci
Per quanto riguarda i pesci è senza dubbio soggettiva la cosa, potrebbero piacerti come anche non piacerti, hai fatto un giro per negozi? Hai visto qualche specie che ti piace?
Mi piaceva parecchio la principessa del Burundi. E anche il jubilochromis
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
Capisco, è un peccato non avere negozi forniti dove puoi farti un idea, il mio consiglio, soprattutto con il tanganika, è sempre quello di vederli prima dal vivo i pesci, fanno tutto un'altro effetto.FedericoF ha scritto:Del tanganika? Non li hanno i negozi qua attorno
Io per esempio sono rimasto affascinato dal genere Altolamprologus ( calvus, compressiceps e compressiceps/sumbu shell, ti assicuro che dal vivo rendono molto molto di più.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
Eh forse farò un giro dalle parti di shadow...
Però purtroppo non han quasi niente. Tutti i pesci su ordinazione.. Qualcuno lo visto. Ma molto negozi hanno il classico "Malawi mix"

Però purtroppo non han quasi niente. Tutti i pesci su ordinazione.. Qualcuno lo visto. Ma molto negozi hanno il classico "Malawi mix"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Tanganika
mi raccomando un po' di preavvisoFedericoF ha scritto:Eh forse farò un giro dalle parti di shadow

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti