Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 26/09/2019, 23:45
Mi era salita la

per i similis o multifasciatus dipende da ciò che troverò, ho uno spazio limitatissimo. Quali sono le misure minime? Co siderando che posso disfarmi facilmente degli esuberi regalandoli al negozio di fiducia
Posted with AF APP
Azzek97
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 27/09/2019, 9:29
Azzek97 ha scritto: ↑
Quali sono le misure minime?
I miei multifasciatus vivevano alla grande in 60x30x30 fatta solo di sabbia, conchiglie e qualche sasso per far nascondere i "rejetti".
- Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
- Azzek97 (27/09/2019, 10:37)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 27/09/2019, 14:10
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Azzek97 (29/09/2019, 5:02)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 29/09/2019, 5:02
@
Bibbitaro fotooo
Posso usare la sabbia edile 25kg a 2.5€? Quanto spessore devo fare?
Con l illuminazione come mi regolo? E che wattaggio e k uso?
Ultima domanda ahahah
La mia acqua ha KH 15 25 cambia ma è tra questo range, va bene?
Posted with AF APP
Azzek97
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 30/09/2019, 10:48
Azzek97 ha scritto: ↑29/09/2019, 5:02
Bibbitaro fotooo
Questa è la presentazione della vasca (la Vallisneria è durata pochissimo):
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 43162.html
Con una fotografia ho anche vinto un concorso fotografico qui sul forum:
edizioni-precedenti-f39/7-concorso-foto ... 45702.html
Mi sia consentita un po' di vanità
Azzek97 ha scritto: ↑29/09/2019, 5:02
Posso usare la sabbia edile 25kg a 2.5€? Quanto spessore devo fare?
La sabbia edile lavala bene, controlla la composizione ma dovrebbe quassi certamente andare bene. Per lo spessore credo che 4-5cm vanno bene, se vuoi 1 in più ma non meno (com 4/5cm i miei erano arrivati a scoprire il fondo).
Azzek97 ha scritto: ↑29/09/2019, 5:02
Con l illuminazione come mi regolo? E che wattaggio e k uso?
Serve a te per vedere i pesci, non tanto a loro. Quindi vai come ti pare.
Azzek97 ha scritto: ↑29/09/2019, 5:02
a mia acqua ha KH 15 25 cambia ma è tra questo range, va bene?
Come range va bene, onestamente però non ho idea di come possano reagire a dei cambiamenti repentini e continui di KH.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 30/09/2019, 10:58
Intendevo per avere una crescita ottimale delle alghe per aiutare il filtro nella depurazione... Avevo pensato ad 8 ore da subito con una luce rosa fitostimolante e poi dopo che sono cresciute le stabilizzo con una bianca
Posted with AF APP
Azzek97
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 30/09/2019, 11:01
Considera che senza piante le alghe non hanno competizione, quindi vengono fuori facilmente.
Io nel mio usavo un fotoperiodo di 5 ora più qualche ora di luce ambientale (l'acquario è in salotto).
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 30/09/2019, 11:52
Ma crescono anche sul vetro e devo levarle ogni settimana? Inoltre sono indeciso se mettere o no la lemna delimitata ovviamente
Posted with AF APP
Azzek97
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 30/09/2019, 12:03
Azzek97 ha scritto: ↑30/09/2019, 11:52
Ma crescono anche sul vetro e devo levarle ogni settimana?
Purtroppo si.
Azzek97 ha scritto: ↑30/09/2019, 11:52
Inoltre sono indeciso se mettere o no la lemna delimitata ovviamente
A gusto direi di no, quello che mi affascina di questo tipo di vasche è proprio il vedere la forza della vita che scorre e che va avanti in ambienti così aridi (guardati su google maps la terra intorno al lago)... le galleggianti in quel contesto le trovo fuori posto.
Ma lo ripeto affinchè sia chiaro: sto parlando di gusto e non di altro.
- Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
- Azzek97 (30/09/2019, 12:06)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 01/10/2019, 2:58
Vanno bene queste o sono troppo piccole? Per ora ho preso solo 4 gusci di lumache giganti a 40 cent l una ma non mi va di spendere altri 7€ di gusci ahahaha.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Azzek97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti