Tropheus sp Bulu Point

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 03/05/2016, 21:00

Ciao ragazzi, domenica sono stato ad una giornata ciclidofila presso Le Onde (BG) e ho approfittato per portare a casa i primi africani "seri" da quando faccio acquari :D :D Ho allestito una vasca che feci fare su misura anni fa da un amico vetraio, ha girato (già con filtro maturo) per un paio di mesetti, ospiando pesci di lago (di garda, aole) e ampullarie.
Da domenica si sono aggiunti 10 teppisti. Sono dei tropheus bulu point (lago Tanganyika), per ora sono neri chiazzati giallo/arancione ma da adulti saranno (sempre neri) a macchie (più ampie) rosse. Super attivi, vanno matti per lo sfondo 3D, ci sguazzano tutto il giorno :D mangiano esclusivamente vegetale, stanno a 21°C. Acqua dura ed alcalina ;)

vi sparo un video:

ciaoooo

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Uthopya » 04/05/2016, 0:02

Ciao Gio, complimenti per l'acquisto, i Tropheus sp. sono tra le specie che più mi intrigano del Tanganyika!
Ci puoi parlare della tua vasca e possibilmente postare un paio di foto panoramiche?
Ps: immagino che tu sia già ben informato sulla dieta da somministrargli ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 04/05/2016, 8:06

Appena possibile faccio un video panoramico. La vasca non è molto adatta ai tropheus in quanto ha una piantagione di anubias al centro e una sfondo 3d aquadekor che
riducono lo spazio di almeno un 15%.

La dieta mi hanno consigliato 100% vegetale, sto dando scaglie di spirulina prese direttamente a Le Onde ma sto per ordinare altri due mangimi vegetali (scaglie e granuli) per variare un po. Prorpio questa mattina voglio ordinare. Uthopya hai esperienza con questi pesci? :)

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 11/05/2016, 10:20

ecco il video:

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Uthopya » 11/05/2016, 12:09

Belli son belli! :x
L'unica cosa, come hai già detto anche te è l'allestimento non idoneo... per loro sarebbe meglio qualche sasso bello grande dove riuscire a far crescere una pagina algale da "pilluccare"...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 11/05/2016, 14:33

patina algale è ricoperto lo sfondo 3D e qualche foglia delle anubias: il pomeriggio batte il sole direttamente sulla vasca e, oltre a farmi diventare matto con la manutenzione, mi aiuta facendo crescere delle alghette sullo sfondo che vedo spesso essere brucate dai giovini :-bd

Ne è saltato fuori uno qualche giorno fa, ho abbassato il livello di due dita e per ora nessuna nuova perdita
Li sto tenendo sott occhio anche a livello botte: qualcuno ha dei graffietti ma niente di significante :-bd

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di carmen » 28/05/2016, 5:40

Gio2011 ha scritto: ospiando pesci di lago (di garda, aole)
Li ho visti nel video, ci parli di loro? sono compatibili con i Tropheus?, non penso abbiano la stessa alimentazione ;)
Sempre e solo ciclidi :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti