Tropheus sp Bulu Point

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 04/07/2016, 22:27

ciao a tutti, non vi ho mai parlato di questa vasca perchè fino a l altro ieri la ritenevo una "vasca di contorno" ma un lieto evento mi ha fatto cambiare totalmente pensiero :D :D :D

dal 1 di maggio 2016 allevo 9 (prima erano 10) tropheus bulu point di 5 cm (in due mesi sono cresciuti parecchio)



Cambio 60/70% ogni settimana (max 10gg), caricandola direttamente dall impianto a 3 bicchieri (carboni+sedimenti) a temperatura ambiente. In vasca non ho termorisc, filtro uso un pratiko 300 e ho due plafo a LED (la vasca è in salotto quindi mi seriviva una bel colpo d occhio). Sfondo 3D Aquadecor (fe-no-me-na-le)



Tre giorni fa ho notato un pesce con il gozzo (gola gonfia) e ho subito pensato che avesse le uovama vista la taglia (7 cm più o meno) non ci credevo. Dopo aver osservato che non mangiava, mi sono deciso a pescarla per aprirgli la boccuccia.
Due giorni dopo cel ho fatta (a pescarla) e con mia GRANDE SORPRESA, gli ho tirato fuori 5 uova dalla bocca :D :-bd

Un uovo putroppo l ho schiacciato subito, gli altri 4 sono finiti nell egg tumbler
troph-ovi.jpg
troph-eggt.jpg
uno si è ammuffito, l ho rimosso
mini-troph.jpg


ho la fortuna di avere l acqua chimicamente perfetta. Secondo la mia ingnoranza i tropheus sono molto sottovalutati. Pesci fantastici sempre in movimento, rimepiono la vasca a perfezione anche solo loro!
Cosa dite?A voi piacciono? ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Nijk » 05/07/2016, 8:51

Gio2011 ha scritto:Cosa dite?A voi piacciono?
Molto bello l'acquario e molto belli anche i pesci :-bd
Probabilmente hai ragione sui Tropheus, il punto è che poche volte si decide di dedicare acquari "importanti" ai ciclidi del Tanganica, lago molto interessante, al pari di quello Malawi :ymapplause:
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Uthopya » 05/07/2016, 10:28

:-bd
Certo le dimensioni attuali lasciano basito anche me.
Sicuramente è una covata precoce e il numero di uova che hai "strippato" secondo me lo "prova" ma tanto comunque avrebbero dovuto fare esperienza ;)
Tienici aggiornato.
Ps: sulla sottovalutazione di questa specie, molto influisce la necessità di spazi adeguati per allevarli, non tutto possono avere acquari da almeno 150 cm
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 05/07/2016, 11:07

Tenete sempre presente che ciò che dico è da completo neofita e che se vengono allevati in almeno 150 cm un motivo ci sarà.

Posso dire da quello che vedo, che il mega cespuglio di anubias centrale smorza del 70% le botte che cmq ci sono ma, unitamente allo sfondo 3D, offrono molti rifugi. Ho sempre visto avsche spoglie dove bisogna overstoccare per forza di cose ma FORSE allestire con nascondigli (che nn siano le 4 rocce accatastate) serve! Aggiungerà almeno altri 4/5 pesci nel più breve tempo possibile.
L unico timore è che fra un anno, a dimensioni massime raggiunte, stiano effettivamente stretti :(

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 05/07/2016, 22:42

video panaromica vasca:

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 09/07/2016, 14:42




Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Uthopya » 12/07/2016, 9:55

Lo sai che più vedo i tuoi video e più mi meraviglio della covata? Sembrano veramente molto giovani come esemplari! :-o
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 12/07/2016, 11:47

Eh lo sono....il più grosso sarà circa 8/8.5 cm.
La femmina che si è riprodotta è di circa 7 cm....Giuro che il primo uovo che gli ho spremuto fuori mi sono spaventato. x_x
Pensavo fosse un parassita o qualcosa del genere. La dimensione delle uova rispetto al pesce è assurda in confronto a tutte quelle che ho visto nel sud americano, la taglia ridotta della femmina ha sicuramente accentuato l effetto.

Mi chiedo se e quando sarà la prossima ripro.. Da ieri in vasca c è un fermento pazzesco, non so se è per via della crescita o perchè si stanno preparando a qualcosa

questo è il pesce più grosso della vasca
13580396_1070976236317046_3109276662286109214_o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Gio2011 » 13/07/2016, 22:20

Nel frattempo :)

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Tropheus sp Bulu Point

Messaggio di Uthopya » 13/07/2016, 22:27

:-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti