vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di MicMenca » 03/02/2014, 9:43

Certo un metro di lunghezza non è il massimo per l'allestimento di un Malawi, siamo ai limiti, preferibile sarebbe un metro e venti. Di positivo ci sono le misure che ti consentono un ottimo litraggio comunque (agli inizio io li avevo in 90 litri.. sempre su "magico consiglio del negoziante").
Sul Tanganika Uthopya ti ha già dato tutte le dritte necessarie, così come anche Carmen con il Malawi.
Posso aggiungere solo un paio di considerazioni dettate dai passati trascorsi (qualora optassi per un allestimento Malawi):

-evita di iniziare con i demasoni, sono piccoli è vero, ma hanno un temperamento abbastanza forte e non sono di facilissima gestione.
-l'opzione Labidochromis caeruleus rimane la più gettonata e popolare, tuttavia non scarterei l'idea Cynotilapia o Pseudotropheus socolofi, rimanendo sempre nel monospecifico, magari inserendo un quartetto al posto del classico trio.
-Se vedi che riesci a disporre la rocciata in modo da creare sufficienti tane o anfratti puoi provare ad inserire due trii


Ho una domanda, il filtro è interno oppure esterno? non per iniziare una discussione sull'opportunità o meno del filtro esterno, ma dato che in termini di lunghezza vasca siamo al limite, avere qualche centimetro in più d certo male non farà! :-bd
What's my age again?

Avatar utente
vezz
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/01/14, 7:52

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di vezz » 03/02/2014, 17:21

Rieccomi, grazie sia ad Uthopya che a Carmen e ovviamente a tutti quelli che mi stanno aiutando siete fantastici.
Sono molto lento nelle decisioni in quanto non comincio mai nulla se prima non ho le idee chiare...questa è un idea per un progetto a lungo termine, ma mi conosco, devo essere certo altrimenti non tocco nulla dell'attuale allestimento.

Stò valutando tutto il possibile tra tanganyika e malawi, del tanganyika mi piacciono i conchigliofili, ma come ho fatto per l'allestimento attuale non mi dispiacerebbe non essere legato al riscaldatore in modo eccessivo e preferisco non sacrificare gli abitanti della vasca per una mia convinzione piuttosto cambio allestimento.

@MicMenca, grazie dei chiarimenti cercerò di rispondere a tutte le domande in ordine:
L'idea sarebbe se possibile stare sul Malawi, il filtro l'ho appena sostituito 19/12/2013 con uno esterno, è un eheim 2075 da 1250l/ora esterno, luci 4x39w pilotate a coppie.

La vasca è la mia prima esperienza seria con l'acquariofilia se ecludiamo un cubo da 19l che a detta del negoziante poteva contenere tranquillamente un carasso che avevano regalato al mio bimbo...nessun commento per cortesia mi son reso conto da solo della ca****a ed ho liberato il carasso nello stagno di un amico con altri della sua specie.

Adesso stò meditando sul cambio da amazzonico a vasca di rocce in quanto per problemi personali ho poco tempo per le potature e visti i colori ed i comportamenti di questi animali mi piacerebbe allestire per loro qualcosa di carino.

Come ho detto prima piuttosto che essere risicato aspetto e mi oriento su altro non abbiate timore ad essere schietti, preferisco un no secco e ben motivato che tanto tergiversare ed alla fine ritrovarmi un cimitero.

al riguardo di Cynotilapia o Pseudotropheus socolofi adesso mi leggo le schede per benino, maschi e femmine hanno differenza di colore?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 21:43

Visto che hai tempo fai benissimo a studiare per bene le cose prima di fare la scelta :-bd.
Per quanto riguarda il filtro è ok, le luci sono pure "troppe" (volendo puoi utilizzare solo una coppia).
Per la temperatura: se non scende mai sotto i 20 °C e comunque il limite inferiore non supera il paio di mesi va anche bene, esistono le stagioni anche nella Rift Valley ;)
Per il dimorfismo sessuale: le Cynotilapia sp. presentano dimorfismo molto accentuato soprattutto negli adulti e sub adulti con il maschio molto colorato e femmina più "sbiadita", mentre per lo Pseudotropheus socolofi rimane più difficile il sessaggio, normalmente solo nel maschio sono presenti delle macchie a forma di uovo (di colore giallo) sulla pinna anale ma possono comparire anche in alcune femmine...il metodo migliore per stabilirne il sesso rimane in "venting" su esemplari già grandicelli.
Ps: i socolofi li avevo e mi piacciono un bel pò :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
vezz
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/01/14, 7:52

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di vezz » 04/02/2014, 7:58

Grazie, allora la temperatura non va mai sotto anzi anche se non sono amante del riscaldatore l'ho in vasca settato a 21 giusto per essere sicuro di non avere problemi.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di MicMenca » 04/02/2014, 9:28

Come ti diceva già Uthopya le luci sono sicuramente troppe.. poi va anche molto a sensazione personale e soprattutto come abitui i pesci, io li ho abituati (per ragioni di consumi energetici da ridurre vista la crisi) con i soli LED in questi mesi (ho un sistema misto LED + neon per dare un effetto luminosità variabile) e se accendo l'illuminazione forte i pesci scappano tra le rocce.

Ottimo che tu abbia sostituito il filtro interno con quello esterno, in questi casi, quando lo spazio che si ha lo si deve sfruttare tutto fino all'ultimo centimetro, lo preferisco sicuramente.

Ti avevo appunto consigliato i socolofi perché tra gli alghivori battittori di roccia è uno di quelli che presenta il più basso dimorfismo sessuale, che ha un indole meno aggressiva (se si può parlare di meno aggressivo rivolto ad uno Pseudotropheus), gestione abbastanza agevole, garantendo anche un bell'effetto estetico, che non guasta mai! ;)
Da contro sono, come ti diceva Pietro, piuttosto difficili da sessare se non abbastanza adulti, per cui eventualmente non prenderli troppo piccoli.. ma ancora c'è tempo per pensare a questo! :)

Nel tuo litraggio potresti azzardare anche l'inserimento di due trii, ma devi realizzare bene la rocciata per garantire sufficiente riparo a tutti. E visto che vorresti passare alle "rocce" proprio per non complicarti la gestione della vasca, questa opportunità magari è da tenere di riserva.

Se parti bene, fai tutte le cose come si deve la vasca Malawi è un acquario godibilissimo, senza tanti stress manutentivi, io sono 3 mesi che non cambio l'acqua, ho un filtro molto sovradimensionato è vero.. ma le uniche operazioni che compio sono somministrare il mangime e spolverare il coperchio :D
What's my age again?

Avatar utente
vezz
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/01/14, 7:52

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di vezz » 04/02/2014, 16:54

MicMenca ha scritto:Come ti diceva già Uthopya le luci sono sicuramente troppe..., io li ho abituati (per ragioni di consumi energetici da ridurre vista la crisi) con i soli LED in questi mesi
Si immaginavo, ma adesso è quasi un plantacquario, ridurre i consumi non mi dispiace affatto, anche perchè tra fertilizzante ed energia elettrica ho fatto il conto che passo i 30€ mese. Farò come consigliatomi e monto solo 2 neon con gradazione da 10000k che tra l'altro già ho, erano gli originali della plafo, mai usati.
MicMenca ha scritto:Ti avevo appunto consigliato i socolofi perché tra gli alghivori battittori di roccia è uno di quelli che presenta il più basso dimorfismo sessuale, che ha un indole meno aggressiva (se si può parlare di meno aggressivo rivolto ad uno Pseudotropheus), gestione abbastanza agevole, garantendo anche un bell'effetto estetico, che non guasta mai! ;)
Per il diformismo sessuale lo chiedevo solo perchè ho visto maschi coloratissimi e femmine grigie o cmq che passano inosservate, avendo poco spazio e quindi pochi pesci meglio se maschi e femmine hanno bei colori, indipendentemente che abbiano colori differenti, ma che siano piacevoli entrambi, anche se il vero bello di questi animali è il comportamento.
MicMenca ha scritto:Nel tuo litraggio potresti azzardare anche l'inserimento di due trii,
1m+2f di socolofi
1m+2f di di cosa???

oppure 1m+3/4f e basta non va bene?

Meglio due specie differenti? Scusa ma non ho capito.
MicMenca ha scritto:ma devi realizzare bene la rocciata per garantire sufficiente riparo a tutti. E visto che vorresti passare alle "rocce" proprio per non complicarti la gestione della vasca, questa opportunità magari è da tenere di riserva.
Sono tutto occhi ed orecchi...mi sto ancora guardando anche le schede che mi hanno consigliato carmen ed uthopya sul Aulonocara jacobfreibergi e i Labidochromis caeruleus.

scusate una cosa ancora ma gli inquilini è meglio che siano tutti

Come dicevo meglio eccedere nella parte iniziale ed essere consapevole dei rischi e/o cambiare inquilini che fare un macello.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di WilliamWollace » 04/02/2014, 17:10

Farò come consigliatomi e monto solo 2 neon con gradazione da 10000k che tra l'altro già ho, erano gli originali della plafo, mai usati.
Non farlo, oppure stai tranquillo che avrai cianobatteri. Metti luci da 6500 K fidati. Io avevo i 9000 K e sto facendo una terapia del buio per eliminarli.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
vezz
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/01/14, 7:52

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di vezz » 04/02/2014, 17:15

Ad essere precisi mi era stato consigliato 2 neon, ed io non so come mai ma ero convinto servissero i 10000k.
Comunque non ci sono problemi ho anche le 6500k, grazie del chiarimento.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di MicMenca » 04/02/2014, 20:29

Andiamo con ordine, partiamo dalla popolazione ;) ;):

I socolofi in effetti non hanno differenze di colorazione evidenti tra maschi e femmine, e quindi potresti ottenere un ottimo effetto cromatico anche solo con loro.
Parlendo di due trii di differenti specie io pensavo agli "inossidabili" ma sembra validi Labidochromis caeruleus, come abbinamento comatico giallo (loro)+blu (socolofi) e la gestione relativamente facile in generale.

Altrimenti ho un'altra idea, anche se un po' azzardata perché normalmente questi Pseudotropheus dovrebbero stare in vasche da almeno un metro e venti. Pensavo allo Pseudotropheus saulosi, il maschio è di uno splendido blu striato, mentre le femmine e gli eventuali maschi giovani o non dominanti sono gialli. Quindi colori molto sgargianti.
Potresti mettere un maschio e 4 femmine, monospecifico e saresti apposto.
Ma attendo anche i pareri degli altri.

Per quello che concerne i neon io fino ad ora non ho mai avuto problemi con quelli a gradazione 18.000 K, va detto che ora non li uso per i motivi che dicevo prima. Quando li utilizzavo sempre però non stavano accesi mai per più di 3 ore. Non saprei dire se effettivamente le gradazioni dal 9.000 in su incentivino i cianobatteri. La luce chiara valorizza i pesci, quello si.

Per quanto riguarda l'allestimento magari ne parleremo più dettagliatamente una volta che avremo deciso la popolazione, ma in linea di massima considera che con una lunghezza di un metro e 5-6 pesci più tane riesci a creare meglio è.
Rocce alla base larghe e stabili, posizionate non troppo fitte per creare ampi spazi di passaggio. Salendo con gli strati bisogna cercare di trovare rocce più piccole magari che fungano da tettoia, certo non proprio piatte, ma non tonde. Poi puoi proseguire verso l'alto usando lo stesso sistema con il "terzo e quarto" piano. In modo da creare una specie di scacchiera, ovviamente irregolare ed anche esteticamente valida (perché no ;)).
Come fondo, una sabbia edile fine (costo 2,5 € per un sacco da 25 kg)
What's my age again?

Avatar utente
vezz
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/01/14, 7:52

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia

Messaggio di vezz » 06/02/2014, 16:56

MicMenca ha scritto:I socolofi in effetti non hanno differenze di colorazione evidenti tra maschi e femmine, e quindi potresti ottenere un ottimo effetto cromatico anche solo con loro.
Parlendo di due trii di differenti specie io pensavo agli "inossidabili" ma sembra validi Labidochromis caeruleus, come abbinamento comatico giallo (loro)+blu (socolofi) e la gestione relativamente facile in generale.
Scusa il ritardo nella risposta.
Questa mi sembra la soluzione migliore.
Adesso valuto con molta calma le reali necessità di questi pesci, magari faccio un giro da un conoscente che ha un malawi avviato da tempo, e vedo realmente come sono.

Per adesso grazie di tutto mi avete chiarito le idee...ero partito completamente sbagliando idea di popolazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti