Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Qaramba28

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
Varie Cryptocoryne
Varie Anubias
Varie Bucephalandra
Hygrophila pinnatifida
Vari Microsorum
Ludwigia glandulosa e palustris
Pothos
Edera
Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
-
Grazie inviati:
163
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Qaramba28 » 08/06/2023, 20:43
20230525_173239_2275141732738103786.jpg
Ciao a tutti, purtroppo nella vasca che ho avviato a gennaio c'è un infestazione di cladophora crispata e sto pensando di rivoluzionarla inserendo dei ciclidi, ma non so se possa essere una buona idea... consigli?
La vasca 120x50x50, il filtro è un oase biomaster 600, la luce una chihiros wrgb 2 120 pro, c'è anche la CO
2 ma già so che non servirà

co'altro servirebbe? Rispetto ad un acquario piantumato è più o meno impegnativo? Grazie
Vi metto le foto di com'era... senza alghe

20230331_155617_623646808370032623.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qaramba28
-
aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Messaggi: 6255
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 08/06/2023, 21:19
Che ciclidi?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Qaramba28

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
Varie Cryptocoryne
Varie Anubias
Varie Bucephalandra
Hygrophila pinnatifida
Vari Microsorum
Ludwigia glandulosa e palustris
Pothos
Edera
Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
-
Grazie inviati:
163
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Qaramba28 » 09/06/2023, 7:18
@
aldopalermo non ho idea

Posted with AF APP
Qaramba28
-
aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Messaggi: 6255
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 09/06/2023, 9:28

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 09/06/2023, 9:57
Sinceramente non vedo la correlazione tra crispata e ciclidi
Sicuramente la vasca ha dimensioni adatte per ospitare diverse tipologie di ciclidi ma si tratta di rifare l'allestimento a seconda della specie che scegli (almeno una vaga idea su cosa vorresti perché c'è scelta quasi infinita) tenendo comunque presente che l'alga rimarrà esattamente li dov'è temo
Posted with AF APP
Azius
-
Qaramba28

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
Varie Cryptocoryne
Varie Anubias
Varie Bucephalandra
Hygrophila pinnatifida
Vari Microsorum
Ludwigia glandulosa e palustris
Pothos
Edera
Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
-
Grazie inviati:
163
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Qaramba28 » 09/06/2023, 19:38
@
Azius nessuna correlazione... è proprio perché tanto contro l'alga è una battaglia persa, quindi ho pensato di togliere tutto e ricominciare, ma con una cosa che mi facesse stare più tranquillo, invece che mettersi continuamente a togliere st'algaccia e a potare le piante. Quindi avevo pensato ai ciclidi
Aggiunto dopo 9 minuti 21 secondi:
@
aldopalermo il lago tanganica mi attira...
Posted with AF APP
Qaramba28
-
aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Messaggi: 6255
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 09/06/2023, 20:45
Guarda che anche con i ciclidi puoi avere le alghe.
Per combatterle bisogna avere pazienza

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 09/06/2023, 20:47
Ok, atteso che comunque l'alga probabilmente non sparirà anzi diventerà dominante in ogni amgolo della vasca perché non ci sarà più concorrenza di altri vegetali, se sei davvero sicuro di passare al Tanganiyka, bisognerebbe prima che tu ti atrezzassi per trovare una nuova casa ai tuoi inquilini, da li poi si può partire a parlare di allestimento e proposte per i pesci. In ogni caso ti invito a rifletterci bene, per essere sicuro al 100% prima di iniziare a stravolgere la vasca
Posted with AF APP
Azius
-
Qaramba28

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
Varie Cryptocoryne
Varie Anubias
Varie Bucephalandra
Hygrophila pinnatifida
Vari Microsorum
Ludwigia glandulosa e palustris
Pothos
Edera
Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
-
Grazie inviati:
163
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Qaramba28 » 10/06/2023, 10:42
@
aldopalermo si ma ho letto che loro le mangiano ed è un bene che ci siano...
@
Azius si si con calma, intanto è per farmi un'idea di cosa potrei fare per avere meno sbattimento di quanto ne ho ora
Posted with AF APP
Qaramba28
-
Azius
- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 10/06/2023, 11:59
Qaramba28 ha scritto: ↑10/06/2023, 10:42
si ma ho letto che loro le mangiano ed è un bene che ci siano...
Attenzione, non tutti i ciclidi africani si nutrono di alghe e anche ammesso che ti piacciano e si proceda solo con gli alghivori, sono anche questi abbastanza specialisti e schizzinosi, non ci punterei troppi sul fatto che si mangino la crispata (felice di essere smentito ma non ci scommetterei)
Posted with AF APP
Azius
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti