330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 27/10/2015, 17:16

Quarantena finita per il trio, per ora non sono ancora insieme visto che voglio fare un cambietto per ridurre i valori.

Gli individui sono un giovane maschio di Apistogramma cacatuoides nella varietà Orange snello e vivace

Una femmina della stessa età e della stessa varietà un po' timida ma ottima cacciatrice di cibo vivo. Venduta insieme al maschio probabilmente della stessa nidata.

Una femmina appartenente al mio vecchio ceppo, più giovane ma molto vispa e allungata rispetto all'altra femmina, varietà triple red, é la nipote della mia vecchia coppia sempre tenuta in acquari di comunità coi genitori.

In settimana verranno immessi nel 330 litri da cui sono stati rimossi i neon, l'obiettivo è una vasca di soli Apistogramma, spero di avere un maschio che sappia gestire un bell'harem numeroso. Non sono ancora venuti in contatto quindi non vi so dire nulla della compatibilità caratteriale.

Se trovo qualche femmina in questa settimana probabilmente la prenderò, é glia pronta una vasca dove trasportare i piccoli in caso di predazioni tra femmine anche se generalmente più che alla predazione in questi pesci ho notato più il furto della prole che la predazione.

Sicuramente partirà come monospecifico (salvo tre corydoras a cui devo trovare una sistemazione e un maschio di ancistrus che sta ventilando le uova e finché non finisce di tirare su i piccoli non intendo spostare) poi non so cosa diventerà.. Il litraggio é imponente e non nascondo che in passato ho avuto la scimmia di tentare più specie di ciclidi nani ma tutto ciò verrà valutato sicuramente dopo febbraio, nel frattempo spero di godermi il monospecifico. Venerdì pomeriggio aggiornerò quando saranno in vasca ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Uthopya » 28/10/2015, 9:36

Io rimango "sintonizzato" per sapere news ed evoluzioni eventuali...oltre alle foto copiose che DOVRAI postare ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 9:43

Pesci inseriti ieri mattina, la vasca ammetto mi sembra molto vuota spero col tempo la situazione migliori.
Le femmine non vanno molto d'accordo ma noto con piacere che durante le liti il maschio spesso si mette letteralmente in mezzo aprendo le pinne per ribadire l'autorità. Le femmine sono ancora con la colorazione normale, una marroncina l'altra biancastra con la banda orizzontale nera molto marcata. Non accettano cibo secco, lo immaginavo. Si limitano a cacciare le planarie e i vari animaletti.

Per ora non sembrano interessati alle riproduzioni, ricordo l'altra volta che ci avevano messo mezza giornata a deporre, ma è anche vero che non gli corre dietro nessuno e il maschio sembra molto inesperto.

Vi lascio qualche foto consapevole che i colori sono forse ancora spenti essendo state scattate ieri a poche ore dall'inserimento, noto che con un bel tappeto di galleggianti si muovono a tutti i livelli di nuoto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Vi lascio infine con una chicca, questo è il pesce che a messo a rischio le mie tempistiche litigando nel suo acquario con la compagna che mi ha costretto giovedì sera ad appoggiarlo qui fino a venerdì pomeriggio, alla fine sono stati insieme qualche ora ma non si sono calcolati molto sebbene lui sia adulto e grosso il doppio del maschio di cacatuoides, ora é tornato a casa, pensare che quando l'ho preso era il più bruttino della nidata, ora ha dei colori stupefacenti, la specie la dite voi? ;)
Immagine

Aspetto opinioni ;)
Ultima modifica di Shadow il 31/10/2015, 10:07, modificato 1 volta in totale.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 9:50

Non vedo le foto. :-s :-s :-s :-s
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di projo » 31/10/2015, 10:02

Shadow cazzarola metti mano alle foto, non puoi farci stare così!!!!

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 10:08

Colpa mia avevo usato male il codice img :ymdevil:

Per farmi perdonare vi farò qualche scatto in più oggi pome :D confermate che le vedete?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di cicerchia80 » 31/10/2015, 10:11

Complimenti maestro!!!! :ymapplause:
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 10:29

Confermo. :-bd

Bellissimi esemplari. :ymapplause: :ymapplause:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 10:35

Allego anche una panoramica della vasca prima di inserire le galleggianti e cavare i neon
Immagine
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 10:36

E mettere le castagne ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti