Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Devi prendere del granulato, mangiano sul fondo.
Ma te li hanno venduti ancora nelle uova?
Sí c'era l'offerta per la pasqua che s'avvicina!
Tipo questo?
IMG_20180324_131140_-146032782.jpg
Comunque i fiocchi quando vanno sul fondo non li consumano?
Vai di granulato come detto da Schecchia i pesci sono molto piccolini,se il granulato risulta troppo grosso puoi sbriciolarlo.
Varia anche con granulato vegetale ,anche le tabs per pesci da fondo sono ottime per loro,ed integra anche con congelato o meglio ancora vivo.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
scheccia ha scritto: ↑Si dovrebbe andar bene... Vedi se affonda, e cerca cmq di variarne la dieta.
Probabile che quando affondi lo mangino... Ma questo lo devi vedere tu
A livello invece di cibi normali che mangiamo anche noi, c'è qualcosa?
Aggiunto dopo 36 secondi:
Giueli ha scritto: ↑congelato o meglio ancora vivo.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Dafne,artemia,chironomus,tubifex... con questi non esagerare max due volte a settimana perché molto proteici,inoltre i tuoi non sono pesci puramente carnivori.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Ragazzi ho appena comprato questo, perchè il ragazzo in negozio mi ha detto che a differenza del vipagran dovrebbe essere un pó più carico di proteine.
che dite?
IMG_20180326_124638_-206306659.jpg
Aggiungo 2 cose:
1) sembra che lo sputino
2) si menano in continuazione, soprrattuto a 1 lo massacrano, infatti stava con la faccia ficcata dentro l'akadama
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
L’importante è variare... anche cibo vegetale,non sono propriamente carnivori.
Risputato cioè?prima di somministrarlo tienilo ammollo per qualche minuto in un bicchiere con acqua dell’acquario e se i granuli sono troppo grossi puoi sbriciolarlo un po’.
le feci come sono?
Probabilmente stanno decidendo là gerarchia ecco perché di menano.
Posta una foto.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Poi fa sempre su e giù davanti il vetro.
Senti Giueli visto che mi parli di verdure, c'è qualcosa che posso fare io? che magari si possa anche conservare in un barattolo o altro
Aggiunto dopo 56 secondi:
non ho mai visto aino ad ora le feci