Acquario per Apistogramma Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Cathbad
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/10/14, 7:45

Acquario per Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Cathbad » 18/06/2015, 15:13

Ciao a tutti,
ho un acquario di 80x50x50 che volevo preparare per i Cacatuoides, che faccio dato che è la prima volta con questi ciclidi nani?

Nel senso .. ho letto che il fondo va sicuramente fine, quindi cercherò della sabbia o comunque un fondo tipo Manado o similare (se il manado è troppo grosso, cercherò della Sugar Size, infatti chiedo a voi anche per questo) dopodichè pianterò qualcosa di semplice che non abbia troppe esigenze (Cryptocoryne, anubias o chissà cosa), uno o due legni e poi un paio di lampade.
Ho letto che non amano la luce forte, quindi vedrò o di stare su un wattaggio basso o di schermare con delle piante galleggianti (penso opterò per la prima poichè odio le piante galleggianti, al massimo posso utilizzare il ceratophyllum poichè ne ho nel caridinaio).
Metterò una mezza noce di cocco, magari decidano di deporre, dato che metterò un trio o al massimo una coppia giovane.

Per l'acqua pensavo di fare acqua di rubinetto tagliata con osmosi se i valori sono troppo alti .. riscaldatore da 50W (ovviamente spento). Metto della torba? Metto della Catappa?

Più o meno hanno bisogno di valori quasi di rete, considerando che ho un pH 7 KH 8 e GH 6 mi pare di ricordare.

Boh non mi viene in mente niente, poichè non so cosa altro poter fare per questa vasca.


Potete aiutarmi?

Grazie!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acquario per Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Simo63 » 18/06/2015, 15:27

Ciao, per il fondo il Manado va bene ed è un ottimo compromesso, ti eviterà la scocciatura del compattamento della sabbia, seppur rimanga la miglior scelta se si vuole ricreare l'habitat naturale.
Io rivedrei un attimo le piante, ti conviene approfondire nella sezione dedicata in modo da rimanere il più possibile al loro habitat.
Come valori necessiteranno di pH più acidi, se non prevedi l'uso di CO2 dovrai fare con qualche altro acidificante naturale. In fatto di durezze converrebbe approfondire la questione KH > GH in sezione chimica, dove ti aspetto ;)
Bene noci di cocco e nascondigli, specie se avrai due femmine saranno importanti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Acquario per Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Rob75 » 18/06/2015, 19:10

Comunque per i primi mesi dovresti stare su pH neutro o leggermente alcalino per far maturare la vasca.
Se opti per il fondo sottile sarai limitato con la fertilizzazione, ma se come hai detto metterai piante poco esigenti e non fornirai CO2 andrà benissimo, purché tu faccia delle scelte mirate :-bd
Cathbad ha scritto:Ho letto che non amano la luce forte, quindi vedrò o di stare su un wattaggio basso o di schermare con delle piante galleggianti (penso opterò per la prima poichè odio le piante galleggianti, al massimo posso utilizzare il ceratophyllum poichè ne ho nel caridinaio).
Qui non mi trovo d'accordo...
Innanzitutto col cerato saresti fuori biotopo e inoltre le galleggianti ti aiuterebbero ad assorbire inquinanti rendendo più agevole la conduzione della vasca :D
Se non lo hai già fatto dai un'occhiata a questi
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani

Apistogramma cacatuoides

Le piante galleggianti
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti