Acquario per apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Acquario per apistogramma

Messaggio di dammo » 01/01/2020, 21:57

Salve ancora ragazzi b-(
Inanzitutto buon 2020 a tutti 🍾,
Comincio col descrivere la vasca:
Dimesioni 80x35x40h(livello acqua 35cm) fondo di sabbia fine e dietro ghiaino con sotto fondo fertile, piantumato con h.zosterifolia, h leucocephala (non credo si scrive così :-q scusate ), 2 echinodorus el diablo, lemna (quasi scomparsa) e pistia.....
Beh veniamo al sodo....secondo voi ci sta una coppia di Apistogramma Cacatuoides e un banco di p.innesi(questi ultimi in che numero?10?)
P.S
Valori dell'acqua misurati con test reagenti aquili
pH compreso tra 7 e 7.5
GH 4
KH 5
N02 0
N03 0
P_20200101_203618_vHDR_Auto.jpg
P_20200101_203604_vHDR_Auto.jpg
Grazie a tutti ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario per apistogramma

Messaggio di mmarco » 02/01/2020, 9:28

Secondo me si.
Cercherei più che altro di abbassare il pH.
Valuta altri pareri.
Ciao

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Acquario per apistogramma

Messaggio di LucaGrossi » 02/01/2020, 11:04

Per i caca vai bene, per i neon sei un po' alto di pH, non che muoiano nel tuo acquario (anche perché con ogni probabilità i pesci che prenderai saranno stati allevati in acqua di rubinetto da generazioni) ma sarebbe meglio un po' meno. Io ti consiglierei due cose possibili se vuoi essere più pignolo: abbassi il pH verso 6,5, ambri un poco l'acqua magari, e invece dei cacatuoides metti altri apistogramma (es. Agassizi, Macmasteri) e gli affianchi I neon. O resti al tuo pH con i caca e scegli un altro branco.

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Acquario per apistogramma

Messaggio di dammo » 02/01/2020, 11:12

Abrare l' acqua preferirei di no, ad i miei non piace,
@LucaGrossi che pesce da banco proporresti ?
Grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Acquario per apistogramma

Messaggio di LucaGrossi » 02/01/2020, 11:33

I pesci accetta ti piacciono? Alcune varietà abitano l'Uyacali come i Cacatuoides.
Il fatto è che ogni branco che mi viene in mente reperibile in commercio, quantomeno dal sud america, starebbe meglio a pH sotto il 7...
Se invece vuoi andare fuori zona per il tuo pH si trova molto (anche i semplici guppy o tanychtis in asia)

Altrimenti abbassi il pH (mi sa che ti tocca con la CO2 se non vuoi ambrare), ti tieni l'acqua chiara e lasci i caca con i neon.

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Acquario per apistogramma

Messaggio di dammo » 02/01/2020, 11:51

Allora mi sa che mi dovrete aiutare con la CO2, così anche le piante ne gioveranno sperando di non far fuori nessuno 😂
P.s quindi anche gli endler volendo?
P.P.S e se facessi cambi con osmosi? Servirebbe?

Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
LucaGrossi ha scritto:
02/01/2020, 11:33
I pesci accetta ti piacciono? Alcune varietà abitano l'Uyacali come i Cacatuoides.
Si mi piacciono ma volevo anche un banco da centrovasca

Posted with AF APP

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Acquario per apistogramma

Messaggio di LucaGrossi » 02/01/2020, 12:04

Ciao @dammo per la CO2 non c'è problema, magari apri un topic in tecnica così ti aiuteranno meglio. Fare cambi con osmotica non abbassa propriamente il pH, ti aiuta ad abbassare le durezze che poi renderanno più facile l'abbassamento del pH (per via dell'effetto tampone) ma per farlo dovrai intervenire tu (con pignette, torba o CO2).
Per me le tue durezze sono già sufficientemente basse per acidificare con la CO2

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Acquario per apistogramma

Messaggio di dammo » 02/01/2020, 12:11

Grazie @LucaGrossi per le dritte , ho già delle foglie di quercia ma a questo punto credo di optare all' 80% per la c02
Un'altra cosa......ho delle filamentose, potrebbero essere un fastidio per i pesciotti?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario per apistogramma

Messaggio di mmarco » 02/01/2020, 12:14

....metti le foglie ....

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Acquario per apistogramma

Messaggio di LucaGrossi » 02/01/2020, 12:21

Assolutamente no, anzi puliscono l'acqua :D, comunque se la vasca è giovane andranno via da sole in qualche mese

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Dalla mia esperienza le foglie non fanno quasi niente sul pH, a meno che non le metti in quantità industriali in più un po' ambrano.. Però se ti va bene.. Fanno solo bene :-bd

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti