agassizii alimentazione e valori

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

agassizii alimentazione e valori

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/10/2016, 17:24

ciao a tutti
ho acquistato una coppia di apistogramma agassizii,la femmina super red e maschio "normale"
i valori della mia vasca misurati una settimana fa sono
pH 6.7
GH 7
KH 4
NO2 0
NO3 10
PO4 1
EC 275

vanno bene o devo abbassare ancora il pH?(vorrei evitare finchè non trovo una nuova sistemazione per le ampullarie)

Per quanto riguarda l'alimentazione utilizzo un mangime in granuli composto da pesci cereali e crostacei nel quale è scritto particolarmente adatto ai ciclidi.
In negozio mi hanno dato un pezzettino di larve di zanzara rossa congelato per provarlo e mi sembra che lo gradiscono molto(specialmente i neon visto la loro velocità :-o )
Quindi per quando riguarda il congelato potrei prenderlo subito mentre le larve di zanzara vive le dovrei ordinare e arrivano tra 15 giorni.
Che dite prendo tutti e due e li intervallo?o basta solo il congelato?
Poi ho chiesto per le artemie e mi ha proposto le uova in un barattolo,devo comprare anche queste?
Vi allego le foto della coppia :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di FedericoF » 12/10/2016, 21:28

kumuvenisikunta ha scritto:Quindi per quando riguarda il congelato potrei prenderlo subito mentre le larve di zanzara vive le dovrei ordinare e arrivano tra 15 giorni.
Il congelato è più comodo. Io alterno vivo e congelato, ma il vivo lo allevo, altrimenti costa parecchio.
Ovviamente non do solo vivo e congelato. Ma li alterno. All'inizio fai solo una volta a settimana, poi puoi aumentare. Il resto dei giorni dai del normale secco.
kumuvenisikunta ha scritto:Poi ho chiesto per le artemie e mi ha proposto le uova in un barattolo,devo comprare anche queste?
No. Se ha artemie liofilizzate allora è un buon cibo. Le uova ti serviranno per fare i naupli nel caso tu dovessi alimentare avannotti.

Alle ampullarie interessa il calcio, al contrario di ciò che si pensa, non lo assumono solo dall'acqua, ma anche dal cibo. Ovviamente quei valori van bene al momento. Ma credo anche in futuro.

Son bei pesci, non perderti le riproduzioni!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
kumuvenisikunta (12/10/2016, 22:21)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/10/2016, 22:20

FedericoF ha scritto:Il congelato è più comodo. Io alterno vivo e congelato,
:-bd
FedericoF ha scritto:ma il vivo lo allevo, altrimenti costa parecchio.
come si fa?potrei provarci anche io,ma non ho la minima idea di come iniziare :-??
FedericoF ha scritto:Se ha artemie liofilizzate allora è un buon cibo
al posto del congelato o a integrarlo?
FedericoF ha scritto: Le uova ti serviranno per fare i naupli nel caso tu dovessi alimentare avannotti
allora spero di utilizzarle in futuro :D
FedericoF ha scritto:Ovviamente quei valori van bene al momento. Ma credo anche in futuro.
quindi non serve abbassare ulteriormente il pH :-?
Alessandro

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di Matty » 12/10/2016, 22:23

Ciao io ho una coppia di viejita...come esigenze alimentari sono simili....io uso tetra discus, granulare hikari e granulare aquarium munster....poi una volta a settimana a rotazione dafnie, chironomus, artemia (tutti liofilizzati) e ogni tanto krill congelato....a me sembra che gli basti, hanno bei colori e fanno altro che "corteggiarsi"....
Come ti hanno già detto i valori vanno bene :-bd

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/10/2016, 18:10

Ciao a tutti
Siccome in queste 2 settimane il GH e il KH sono diminuiti gradualmente rispettivamente da GH 7 KH 4 a GH 5 KH 3 e ieri GH 4 KH 3,quindi sono diminuiti si calcio che magnesio.
Ieri esergio mi ha consigliato di mettere 12 ml di magnesio per aumentare di un punto il GH :)
Che dite aumento un pò anche il KH sia per le lumache che per aumentare la CO2?
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/10/2016, 14:36

riformulo la domanda :D
posso alzare di qualche punto il KH con osso di seppia o creo problemi agli agassizii?
attualmente ho GH 5 KH 3 :)
Alessandro

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di Shadow » 28/10/2016, 14:47

Stanno meglio così ma se serve non è un problema ;) prossimo giro apri un nuovo topic
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: agassizii alimentazione e valori

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/10/2016, 15:37

Shadow ha scritto:Stanno meglio così ma se serve non è un problema ;) prossimo giro apri un nuovo topic
:-bd
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti