sono nuovo nel forum mi presento:
Sono Marco, sono maremmano doc, ho 28 anni, da sempre appassionato di acquari.
Dopo una pausa da loro durata circa 10 anni non ho saputo più resistere e quindi mi ritrovo gia adesso con due acquari di cui per il momento solo uno gia maturato e con degli ospiti al suo interno; ospiti per il quale sono qui da voi a chiedere delle delucidazioni in quanto sono arrugginito e fuori dai giri per il momento..
Ho salvato dei pelvicachromis da degli incompetenti i quali me li hanno 'buttati addosso' come pulcher ma sono totalmente diversi dai pulcher che ero abituato a vedere 10 anni fa..
La femmina è albino gold e il maschio non ha i tratti distintivi di un vero pulcher (vedi foto).
Fatto sta però che due giorni fa mi hanno deposto..e sono rimasto abbastanza sorpreso da questo mix di geni..
mi sapreste classificare il maschio? se è pulcher o meno? e questa riproduzione 'ibrida' cosa ne uscirà?
Grazie a tutti!
ps: la vasca è stata interamente dedicata a loro, si tratta di un 60cmx40x40 dove ci sono i due pelvicachromis e 3 otocinclus. Ho ricreato il loro biotopo con radici, rocce, foglie di catappa e mezza noce di cocco interrata. Alimento a giorni alterni con granulare e chironomus congelato. temperatura a 26°.