Aiuto per cominciare al meglio

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di ema126 » 20/02/2020, 20:09

Ciao a tutti, settimana scorsa ho aperto una discussione nella sezione "primo acquario" in cui ho ricevuto qualche consiglio iniziale e nella quale sono giunto a conclusione di allestire una vasca per una coppia di ram + cardinali. :)
MI hanno consigliato quindi di passare di qua per avere consigli più specifici poichè sono un neofita e vorrei cominciare col piede giusto.
Vie elenco brevemente i vari componenti che possiedo e i valori dell' acqua:
-vasca 80 litri (80 cm larghezza, 42 cm altezza, 35 profondità)
-neon 18watt 8500k (mi hanno detto che non va bene, dovrei prenderne uno da 6500k)
-filtro Eden 511 (dovrei ordinarlo domani)
-Valori dell'acqua: pH 7,66 - GH 12 - KH 11,5
Da ciò che mi è stato detto ho capito che per i ram dovrò utilizzare un fondo sabbioso e che l'acqua andrà tagliata con 70% di acqua demineralizzata per abbassare la durezza.

Se tutte queste informazioni sono giuste mi resterebbe da capire quali piante procurarmi per partire con l'allestimento. :)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di giuseppe85 » 20/02/2020, 21:37

Ciao,come ti hanno detto già l'acqua deve essere tagliata per portarla ai valori standard per i ram..non amazzonici dato che non sono dei wild(ALMENO credo)hanno bisogno di un fondo di sabbia(ambrata e non bianca) finissima e piante poco esigenti in fattore di luce e fertilizzazione dato che sono infastiditi dalla forte luce.come hai capito meglio una 6500k che una 8500k (la prima molto piu naturale a livello di spettro)
Io sono per monospecifico per vari motivi su questa specie...solo schizzinosi e possono mangiare le uova e/o Avannotti alla minima minaccia da parte dei coinquilini quindi meglio da soli..poi se ci si vuole inserire caracidi o ciprinidi ci si deve essere consapevoli di predazione da parte dei coinquilini....per il filtro (eden511ok)
Per piante io direi echinodorus,limnophila,anubias e un po di galleggianti con radice e qualche pietra piatta e liscia per deposizione

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di ema126 » 21/02/2020, 7:33

Per quanto riguarda la predazione il mio intento non è quello di allevvarli, sono consapevole che inserendo cardinali rischierei di perdere le uova.

Oltre alle piante che mi hai consigliato mi piacerebbe aggiungere anche una pianta con una colorazione diversa, tipo quelle rossastre (giusto per variare un po' il layout), me ne consigliereste una che va bene?

Per la sabbia andrebbe bene anche una finissima molto scura tipo nero? :)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di Seralia » 21/02/2020, 8:58

ema126 ha scritto:
21/02/2020, 7:33
sono consapevole che inserendo cardinali rischierei di perdere le uova.
Considera anche che durante il periodo della deposizione, i ciclidi diventano molto aggressivi, quindi potrebbero anche attaccare i cardinali

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di Wavearrow » 21/02/2020, 9:00

ema126 ha scritto:
21/02/2020, 7:33
Oltre alle piante che mi hai consigliato mi piacerebbe aggiungere anche una pianta con una colorazione diversa, tipo quelle rossastre (giusto per variare un po' il layout), me ne consigliereste una che va bene?
io con i ram in 80 litri ho messo anche Alternanthera e Ludwigia Mini Super Red per dare un po' di colore, ma secondo me puoi aggiungerle
in un secondo momento, specialmente per Alternanthera in acquario: la rossa più celebre meglio lasciar maturare un po' la vasca...

sui cardinali come lato lungo siamo proprio al limite, se non meno.. sono gran nuotatori.... un gruppo di Petitella?

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
assicurati di creare anfratti e barriere visive (legni, rocce , piante) specialmente se non fai un mono specifico...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di ema126 » 21/02/2020, 13:30

Diciamo che preferirei non fare un monospecifico, vorrei abbinare qualcosa.

I cardinali mi piacciono di più, ma se siamo al limite anche i Petitella mi potrebbero andare bene. Quanti ne potrei mettere?

Per le piante come mai per inserire quelle due dovrei aspettare la maturazione? Giusto per sapere, sono curioso e mi piacerebbe capire meglio :D

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di Wavearrow » 21/02/2020, 14:45

Petitella una decina.....ma anche Pristella maxillaris che a me piacciono molto :D
ema126 ha scritto:
21/02/2020, 13:30
Per le piante come mai per inserire quelle due dovrei aspettare la maturazione?
mi riferivo solo all'Alternanthera,
la Ludwigia Mini Super Red è una piante facile e si arrossa facilmente e la metterei subito.

l'Alternanthera, esperienza personale, ha dato il meglio di se con acquario maturo. vuole luce, CO2 e pappa.....se l'acquario è maturo vuol anche dire che la vasca ha raggiunto un certo equilibrio e puoi pensare di trattarla al meglio fornendole quello che richiede......
credo di averla inserita troppo presto e l'ho vista preda delle filamentose prima, e dei ciano dopo....ci ho riprovato più tardi ed è andata meglio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di ema126 » 22/02/2020, 14:39

Ti ringrazio tantissimo della spiegazione, allora la Ludwigia Mini Super Red la metto subito dall'inizio.
I Pristella maxillari piacciono molto anche a me, andrebbero bene quindi una decina di loro più 2 ram? :)
Ultima modifica di ema126 il 22/02/2020, 14:47, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di Wavearrow » 22/02/2020, 14:41

ema126 ha scritto:
22/02/2020, 14:39
la Ludwigia Mini Super Red la metto subito dall'inizio.
I Pristella maxillari piacciono molto anche a me, andrebbero bene quindi una decina di loro più 2 ram?
:-bd

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Aiuto per cominciare al meglio

Messaggio di ema126 » 22/02/2020, 14:48

Per la sabbia andrebbe bene una scura o per forza ambrata?
E la luce basta un neon 18watt 6500k o è poco, perché in primo acquario mi avevano detto che non bastava :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti