Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di melmelchior » 15/01/2016, 9:16

Ciao, chi mi consiglia il cibo per una coppia di Apistogramma Cacatuoides?
Al momento ho del vipagran che mangiano anche altri pesci in vasca.
Grazie a tutti

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 15/01/2016, 9:33

Mangiano di tutto, consiglio magari delle larve rosse di zanzara surgelate per una carica proteica oppure le pastiglie per i pulitori da fondo (non quelle vegetali, intendo quelle per i corydoras) come integrazione. Parlano molto bene dei New Era. Lo usano in diversi qui però costicchia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di melmelchior » 15/01/2016, 9:40

io ho VIPACHIPS e VIFORMO della sera. Possono andare bene? Cerco anche quelle che mi dici tu per capire quanto costano.

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di melmelchior » 15/01/2016, 9:42

ah NEW ERA è Eschematteo. Io ho la artemia surgelata.... pensi possa andare bene anche quella? oltre alle larve rosse?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 15/01/2016, 9:47

Viformo non lo conosco, Sera la uso poco io ho sempre usato tetramin minigranulare.

Vipachips se ben ricordo sono quelle scaglie per pesci da fondo con una buona percentuale di pesce all'interno, quelle per botia insomma. Vanno bene ;)

Artemia surgelata o liofilizzata? Congelata non l'ho mai vista, a prescindere é molto meglio del secco ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di melmelchior » 15/01/2016, 9:53

Artemia surgelata. Sono cubetti surgelati.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 15/01/2016, 9:55

Va benissimo! ;) anche per i futuri avannotti una volta sminuzzata ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Alimentazione Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di melmelchior » 15/01/2016, 10:14

Grazie Shadow.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti