M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 23/02/2020, 14:25
Buongiorno
Un consiglio come alimentare avannotti di Apistogramma cacatuoides che ad oggi anno 30 giorni di vita.
Fino a una settimana fa li alimetavo con artemia salina viva il problema è che non si fanno vedere più e non so dove iniettare le artemie con la siringa e volevo sapere se mi potete consigliare del mangime da somministrare grazie
Posted with AF APP
Professore83
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/02/2020, 19:00
Ciao @
Professore83 
Sposto il topic in sezione ciclidi nani, dove riceverai più consigli sull'alimentazione adatta di questa specie

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 23/02/2020, 21:45
Grazie @
Matty03 
Posted with AF APP
Professore83
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 24/02/2020, 17:11
puoi benissimo mettere del microgranulato o fiocchi, se lo cercano da soli.
scheccia
-
Professore83

- Messaggi: 328
- Messaggi: 328
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/11/19, 20:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Bacoba caroliniana,Anubias,Eleocharis parvula,Hygrophila corymbosa siamensis,Cryptocoryne walkeri,Alternathera,Ludwigia repens
- Fauna: Coppia di Apistogramma cacatuoides,12 Rasbora,4crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Impianto CO2 Whimar e inserisco 35 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Piccolo acquario per Caridina è ampullarie
Illuminazione LED 3 Watt 6500 kelvin
Piante hydrocotyle leucocephala, felcia
Litraggio netto 14 litri
Arredo 1 radice è 4 piccoli sassolini
Fondo rapillo vulcanico
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Professore83 » 24/02/2020, 22:23
Buona sera a tutti @
scheccia grazie mille del consiglio

Posted with AF APP
Professore83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti