Allestimento acquario per ramirezi
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- ValentinaV
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/01/20, 12:14
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Ciao a tutti sono Valentina !
Ho un’acquario ancora vuoto 100x30x40 e lo vorrei allestire per una coppia di ramirezi !
Filtro e sabbia ambrata li ho già !
Consigli sul resto ?(legno o rocce ?)
Valori ho letto su internet ma ci sono pareri discordanti per questo preferisco chiedere prima di fare danni!
Ho trovato questo pacchetto di piante su internet vanno bene ?
Piante da sfondo:
10 piantine di Vallisneria
7 mazzetti composti da 5 steli a mazzetto (per un totale di 35 steli) di alcune tra le seguenti varietà in base alla disponibilità del momento: "Limnophila sessiliflora", "Hygrophila polysperma", "Rotala rotundifolia", "Micranthemum micranthemoides", "Hydrocotyle leucocephala", "Heteranthera zostelifolia", "Mayaca Fluitans", "Elodea canadensis", "Egeria Najas", "Ceratophyllum demersum" "Najas guadalupensis", " Pogostemon quadrifolius (ex Octopus)", "Lagarosiphon cordofanus", "Egeria Densa (elodea)", "Nesaea Triflora", "Bacopa Caroliniana" e/o "Hygrophila Difformis"
Piante da primo piano:
2 piantine di Nymphoides sp. 'Taiwan'
2 piantine di Microsorium
5 piantine di pratino Sagittaria Subulata o Echinodorus Tenellus
1 piantina di Cryptocoryne
1 piantina di Anubias
1 porzione 6x6 cm di muschio
10 piantine galleggianti
Grazie mille per l’aiuto
Allego foto acquario un consiglio anche su quello il mobiletto è più piccolo sotto c’è un asse per reggere l’acquario e distribuire il peso ! Se io gli metto delle assi che da terra arrivano all’asse per reggere meglio puó andare bene ovviamente nella parte con il vuoto sotto ?
Ho un’acquario ancora vuoto 100x30x40 e lo vorrei allestire per una coppia di ramirezi !
Filtro e sabbia ambrata li ho già !
Consigli sul resto ?(legno o rocce ?)
Valori ho letto su internet ma ci sono pareri discordanti per questo preferisco chiedere prima di fare danni!
Ho trovato questo pacchetto di piante su internet vanno bene ?
Piante da sfondo:
10 piantine di Vallisneria
7 mazzetti composti da 5 steli a mazzetto (per un totale di 35 steli) di alcune tra le seguenti varietà in base alla disponibilità del momento: "Limnophila sessiliflora", "Hygrophila polysperma", "Rotala rotundifolia", "Micranthemum micranthemoides", "Hydrocotyle leucocephala", "Heteranthera zostelifolia", "Mayaca Fluitans", "Elodea canadensis", "Egeria Najas", "Ceratophyllum demersum" "Najas guadalupensis", " Pogostemon quadrifolius (ex Octopus)", "Lagarosiphon cordofanus", "Egeria Densa (elodea)", "Nesaea Triflora", "Bacopa Caroliniana" e/o "Hygrophila Difformis"
Piante da primo piano:
2 piantine di Nymphoides sp. 'Taiwan'
2 piantine di Microsorium
5 piantine di pratino Sagittaria Subulata o Echinodorus Tenellus
1 piantina di Cryptocoryne
1 piantina di Anubias
1 porzione 6x6 cm di muschio
10 piantine galleggianti
Grazie mille per l’aiuto
Allego foto acquario un consiglio anche su quello il mobiletto è più piccolo sotto c’è un asse per reggere l’acquario e distribuire il peso ! Se io gli metto delle assi che da terra arrivano all’asse per reggere meglio puó andare bene ovviamente nella parte con il vuoto sotto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Ciao.
Solo per il ripiano.
Esteticamente sarebbe meglio (secondo me) una tavola bella spessa e larga come da schizzo.
Se lo ritieni positivo, dettagliamo.
Due assi che toccano terra, non mi convincono perché mi pare di vedere che già la cornice sotto non tocca completamente la tavola.
Probabilmente a lei è affidata la resistenza.
Non mi dilungo.
Confermi che la cornice non tocca ai lati il legno sotto?
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Il bordo frontale della tavola, poco più largo della curva di quello sotto.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Mi raccomando, verifica che il mobile sotto sia idoneo per reggere....
A "occhio" sembra di sì ma non sorvolare su questo aspetto.
Solo per il ripiano.
Esteticamente sarebbe meglio (secondo me) una tavola bella spessa e larga come da schizzo.
Se lo ritieni positivo, dettagliamo.
Due assi che toccano terra, non mi convincono perché mi pare di vedere che già la cornice sotto non tocca completamente la tavola.
Probabilmente a lei è affidata la resistenza.
Non mi dilungo.
Confermi che la cornice non tocca ai lati il legno sotto?
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Il bordo frontale della tavola, poco più largo della curva di quello sotto.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Mi raccomando, verifica che il mobile sotto sia idoneo per reggere....
A "occhio" sembra di sì ma non sorvolare su questo aspetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Ho riguardato.
Le tavole che vanno a terra, ci stanno.
Nella mia soluzione, le puoi mettere e l'aspetto finale sarà il tuo mobile dentro ad un altro mobile.
A quel punto la sicurezza mi pare sarà garantita.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Scusa per le linee storte.
Le tavole che vanno a terra, ci stanno.
Nella mia soluzione, le puoi mettere e l'aspetto finale sarà il tuo mobile dentro ad un altro mobile.
A quel punto la sicurezza mi pare sarà garantita.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Scusa per le linee storte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- ValentinaV (22/01/2020, 16:24)
- ValentinaV
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/01/20, 12:14
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Si l’idea era quella descritta nel secondo ! Ma alla fine mi hanno regalato un supporto adeguato almeno così sono tranquilla ! Anche perchè il peso sarà molto elevato è questo in allegato ! Va bene è 100x30x66 giusto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Se ci sta la vasca e se regge, si...
Ottimo.
Non voglio spaventare dicendo SE regge....ma non conoscendo il mobile...
Esteticamente, è secondo me meglio.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
L'acquario dovrebbe pesare un po' più che centoventi chili.
Due persone da sessanta chili.
Non è un peso esagerato....
Ottimo.
Non voglio spaventare dicendo SE regge....ma non conoscendo il mobile...
Esteticamente, è secondo me meglio.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
L'acquario dovrebbe pesare un po' più che centoventi chili.
Due persone da sessanta chili.
Non è un peso esagerato....
- Meme
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Molto bene per il mobile, non rischiare mai usando mobili piu corti o stretti perche rischi di non distribuire correttamente il peso. Se puoi un tappetino in gomma tra acquario e mobile per me è d obbligo con certi pesi.
Per le piante ti direi di sceglierle con criterio, se non vuoi incrememtare le luci e presumendo tu abbia un solo neon o LED ti direi di inserire piante dalle ridotte esigenze tipo microsorum, anubias, marimo, bucephalandra, criptocoryne. Per le veloci hygrophila e ceratophillum (lasciato galleggiare) su tutte, galleggianti quelle che vuoi.
Per le piante ti direi di sceglierle con criterio, se non vuoi incrememtare le luci e presumendo tu abbia un solo neon o LED ti direi di inserire piante dalle ridotte esigenze tipo microsorum, anubias, marimo, bucephalandra, criptocoryne. Per le veloci hygrophila e ceratophillum (lasciato galleggiare) su tutte, galleggianti quelle che vuoi.
- Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
- ValentinaV (22/01/2020, 19:10)
- ValentinaV
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/01/20, 12:14
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Ok grazie per le piante direi che provo a prendere sia quelle che mi hai detto che anche le altre tanto ho più acquari almeno le divido un po’ visto che il prezzo è molto conveniente me le faccio mandare facili senza rosse e senza pratino! E per la fertilizzazione c’è qualche prodotto non troppo costoso per mantenerle belle e sane (volevo mettere la CO2 ma ho un problema di spazio) Per quanto riguarda i valori dei ram qualcuno li sa ? E il fondo chiaro va bene ? Ne aggiungerei magari anche un pacco da 5 kg nero nei bordi dell’Acquario per dare un po’ di muovimento se no è troppo piatto chiaro ! Ho 12 kg di chiaro con altri 5kg di scuro riesco a riempire il fondo per riuscire a interrare le piante ?
Scusate le mille domande ma vorrei fare le cose fatte bene
Grazie ancora
Scusate le mille domande ma vorrei fare le cose fatte bene
Grazie ancora
- Meme
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
Profilo Completo
Allestimento acquario per ramirezi
Se utilizzi le piante che ti ho suggerito la CO2 non è necessaria. I Ramirezi prediligono acqua tenera e leggermente acida. Io non ho mai fatto test, ne penso mai ne faro, pero ovviamnete taglio l acqua con Sant Anna (che è poco meno di una osmosi). Direi che pH sotto al 7 e GH e KH su 7 o giu di li possano andare bene come valori in genere.
Per il fondo fai il calcolo in cm lunghezza acquario X larghezza X spessore fondo da te desiderato, il risulato da i kg necessari all incirca.
Crea un layout ricco di legni e nascondigli, ambra un po l acqua con foglie di quercia o ontano.
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Questa è la mia vasca, ha tre mesi...vedi magari se puo piacerti una cosa tipo questa
Per il fondo fai il calcolo in cm lunghezza acquario X larghezza X spessore fondo da te desiderato, il risulato da i kg necessari all incirca.
Crea un layout ricco di legni e nascondigli, ambra un po l acqua con foglie di quercia o ontano.
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Questa è la mia vasca, ha tre mesi...vedi magari se puo piacerti una cosa tipo questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ValentinaV
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/01/20, 12:14
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite