allevamento A Nijsseni

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/12/2016, 11:07

Li ho nutriti sempre con secco , all'inizio cisti di artemia decapsulate, adesso normale granulare piccolo della shg ( quello rosso)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 06/12/2016, 12:58

GiovAcquaPazza ha scritto:Li ho nutriti sempre con secco , all'inizio cisti di artemia decapsulate, adesso normale granulare piccolo della shg ( quello rosso)
Ah ok! A me all'inizio accettavano il secco da piccoli. Ma non hanno poi accettato il granulare. Ho dovuto dar congelato per un bel periodo. Però i miei son cacatuoides magari cambia.
Ora mangiano qualsiasi cosa
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: allevamento A Nijsseni

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/12/2016, 13:30

FedericoF ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Li ho nutriti sempre con secco , all'inizio cisti di artemia decapsulate, adesso normale granulare piccolo della shg ( quello rosso)
Ah ok! A me all'inizio accettavano il secco da piccoli. Ma non hanno poi accettato il granulare. Ho dovuto dar congelato per un bel periodo. Però i miei son cacatuoides magari cambia.
Ora mangiano qualsiasi cosa
Diciamo che ho fatto una selezione semi-naturale, quelli che non mangiavano il secco si sono autoeliminati
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti