Anomalia riproduzione Pelvicachromis

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di VittoVan » 13/06/2023, 14:05

Ciao a tutti! Apro questo topic perché ho notato un comportamento secondo me strano nella mia coppia di Pulcher. Stanno in un 60 litri con ceratophyllum e anubias. Ormai sono quasi tre anni che ho questa coppia ma dopo ben 21 covate ancora non ho visto un avannotto, la femmina sta sempre in deposizione ma il maschio sembra davvero un incapace, è molto grande e quando sta in livrea riproduttiva è coloratissimo ma non riesce proprio a riprodursi (solo qualche volta l'ho visto forse fecondare le uova ma niente da fare ​ :(( ). Comunque, oggi ho visto di nuovo la femmina vibrante come non mai e il maschio con la livrea nuziale, anche lui vibra ma dopo un po' aggredisce (senza colpire) la femmina e se ne ritorna nella sua tana. Sembra che vogliano fare le uova ognuno nella sua tana, ma alla fine non si conclude niente. Sono tra i pesci più "soggettivi" che abbia mai visto.
Non capisco questo comportamento e tutte queste mancate riproduzioni, voi che ne pensate? 

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di Azius » 13/06/2023, 14:17

Foto? Se fosse solo le prime covate ti direi che era inesperienza della coppia, ma forse c'è qualcosa che li disturba e non gli permette di portare a termine la covata. C'è anche la possibilità che il maschio abbia qualche problema ma sono tutte ipotesi

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di VittoVan » 13/06/2023, 14:59

Mi sono scordato di dire che il filtro praticamente non serve più a niente neanche per dare un po' di movimento superficiale ( lo vorrei levare a breve ) e quindi ogni tanto accendo l'areatore.
Mi rendo conto che l'acquario visivamente non sia il massimo ​ ​ :)) , ecco la foto.
P.s. Sulla parte a sinistra del fondo si è accumulata tutta la "fanghiglia" che devo rimuovere col cambio d'acqua tra qualche giorno, ma prima devo prendere la demineralizzata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di mmarco » 13/06/2023, 15:26

Hai provato a lasciar invadere brutalmente la vasca ad opera del cerato senza minimamente intervenire e quindi al limite della mancata visione dei pesci?
Relativamente alla mancata schiusa (se è mancata) occhio a non intervenire troppo nei confronti dei parametri.
Ergo: fregatene..... 
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Metti più noci di coccobellooooo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
VittoVan (13/06/2023, 15:53)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di VittoVan » 13/06/2023, 15:53

Il cerato è andato anche nell'altro acquario 🤣, gli ho dato una bella potatura. Tra poco allora metterò altre noci di cocco.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di mmarco » 13/06/2023, 16:06

Metti tante noci e non potare il cerato. 
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
VittoVan (13/06/2023, 16:24)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di scheccia » 14/06/2023, 22:40

Potrebbe essere semplicemente che il maschio sia sterile 🤷‍♂️... 

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di VittoVan » 15/06/2023, 23:06

@scheccia ormai ci stavo pensando anche perché l'ho visto provare qualche volta, poi sembra averci rinunciato. Comunque se le prossime 2-3 riproduzioni non vanno a buon fine non so davvero che fare, forse cambio il maschio, anche se a dire il vero ci sono abbastanza affezionato ​ :(

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Anomalia riproduzione Pelvicachromis

Messaggio di bitless » 15/06/2023, 23:45


VittoVan ha scritto:
15/06/2023, 23:06
forse cambio il maschio
meglio!

VittoVan ha scritto:
15/06/2023, 23:06
ci sono abbastanza affezionato
secondo me se metti un maschio nuovo
in un modo o nell'altro risolvi
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
VittoVan (16/06/2023, 10:09)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti