Apistogramma agassizi double red, cosa c'è da sapere?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma agassizi double red, cosa c'è da sapere?

Messaggio di Shadow » 03/02/2017, 16:42

Allora Saba, le durezze per allevarli al meglio andrebbero più basse, poi come già sai i numeri lasciano il tempo che trovano. Ci sono tantissimi ceppi di Agassizi di zone anche un po' distanti. Sono tra le tre specie più facili (ABC of dwarf ossia agassizi borellii e cacatuoides)

É consigliato per i neofiti, dubito avrai problemi, unica cosa é la temperatura che temo sia troppo bassa come minima dei tre é quello che sta più al caldo.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Apistogramma agassizi double red, cosa c'è da sapere?

Messaggio di Luca.s » 03/02/2017, 16:45

Shadow ha scritto:unica cosa é la temperatura che temo sia troppo bassa come minima
Temevo e sospettavo anche io...

Per le durezze, abbiamo detto che scendiamo ancora un po, quindi non dovremmo avere molti problemi li.

Per la T, o prendo un termostato o bo :-??

Dei tre, quelli più "freddofili"?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma agassizi double red, cosa c'è da sapere?

Messaggio di Shadow » 03/02/2017, 17:29

I borellii sono famosi per reggere molto bene il freddo e sono tra i tre quelli più a sud infatti come zona, si riesce a trovare anche il ceppo argentino che regge anche temperature sotto i 18 gradi per alcuni periodi dell'anno. Mi pare che un amico allevatore li tenga sempre senza riscaldatore e assicura reggono senza problemi fino a 15 gradi in inverno ma non ho mai provato. Se ti interessano magari apri un topic su loro ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti