Apistogramma agassizii alenquer

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Rispondi
Avatar utente
MarcoBrandi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/05/24, 23:17

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di MarcoBrandi » 18/12/2024, 12:12

Buongiorno a tutti,
sto ultimando l'acquario per gli apistogramma agassizii alenquer che ho 'prenotato' in negozio di fiducia; scrivo perchè con il negoziante (non è il classico negoziante venditore ma un grande esperto di pesci che ha coronato il sogno di poter lavorare quotidianamente con loro) stavamo pensando di ricreare il letto di un fiume con grosse radici, lettiera di foglie di catappa e pigne di ontano ma SENZA piante se non qualche galleggiante.
Cosa ne pensate? 
L'acquario è gia completamente maturo ed allestito, resterebbe solo da aggiungere le eventuali piante anche se volevamo tentare con questo allestimento senza piante. Avete consigli o esperienze? 
La coppia, poverina, si sta gia riproducendo a ruota nella vasca in negozio quindi direi ben rodata.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di scheccia » 18/12/2024, 12:19

Volete fare un blackwater, che ci sta. Le piante ti servono come fitodepuratore, al massimo puoi mettere delle galleggianti per svolgere questa funzione.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MarcoBrandi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/05/24, 23:17

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di MarcoBrandi » 18/12/2024, 14:50

Le galleggianti sono gia presenti, l'acqua è bella ambrata e la luce non l'ho potenziata volutamente. Ho studiato questi pesci e ho letto che non amano le luci forti, però non trovo niente di specifico sul loro vero habitat, oltre a sapere che sono i letti degli affluenti del Rio delle Amazzoni..

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di scheccia » 18/12/2024, 16:41


MarcoBrandi ha scritto:
18/12/2024, 14:50
Le galleggianti sono gia presenti, l'acqua è bella ambrata e la luce non l'ho potenziata volutamente. Ho studiato questi pesci e ho letto che non amano le luci forti, però non trovo niente di specifico sul loro vero habitat, oltre a sapere che sono i letti degli affluenti del Rio delle Amazzoni..

fiume e  lago Manacapuru e zone limitrofe... non acque scurissime
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MarcoBrandi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/05/24, 23:17

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di MarcoBrandi » 18/12/2024, 17:26

No infatti l'acqua è ambrata non scura, ma voi sapete se esigono piante o meno?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di scheccia » 18/12/2024, 18:07

Stanno bene sia con che senza... A loro la qualità dell'acqua al massimo interessa 

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MarcoBrandi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/05/24, 23:17

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di MarcoBrandi » 19/12/2024, 11:12

Ok allora potrei procedere cosi: inserire un'altra radice che vanno a pienare le parti vuote e qualche roccia decorativa, poi pensavo ad un letto di foglie mi sapreste consigliare come fare e quali foglie usare? bollirle e usare l'acqua per riempire l'acquario? 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di scheccia » 20/12/2024, 9:09

Le foglie puoi usare quelle di quercia, quante ... Come più ti aggratano, ma occhio scuriscono ancora di più l'acqua (anche se non di moltissimo). L'acqua non l'ho capita... Hai detto che hai un acquario maturo, quindi sarà già riempito.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MarcoBrandi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/05/24, 23:17

Apistogramma agassizii alenquer

Messaggio di MarcoBrandi » 20/12/2024, 14:39

Grazie per le foglie. Si l'acquario è gia riempito ed allestito.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti