Apistogramma agassizii
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Apistogramma agassizii
Ciao a tutti l'altro ieri mi sono stati regalati due apistogramma agassizii fire red.... In vasca convivono con ancistrus, cardinali e una coppia di P. scalare (so che non è il massimo ma in caso di problemi ho giá trovato una sistemazione per gli apistogramma)...
Mi sembrano molto magri (soprattutto il maschio) quindi ho fatto un video per attendere qualche vostro parere dato che non ne ho mai avuti...
Ieri non hanno mangiato, mentre oggi la femmina è riuscita a rubare qualcosa a quegli ingordi degli P. scalare...stando quasi sempre nella zona bassa i granuli non fanno in tempo ad arrivare sul fondo....avete qualche consiglio per riuscire ad alimentarli?
Mi sembrano molto magri (soprattutto il maschio) quindi ho fatto un video per attendere qualche vostro parere dato che non ne ho mai avuti...
Ieri non hanno mangiato, mentre oggi la femmina è riuscita a rubare qualcosa a quegli ingordi degli P. scalare...stando quasi sempre nella zona bassa i granuli non fanno in tempo ad arrivare sul fondo....avete qualche consiglio per riuscire ad alimentarli?
- xela800
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/06/15, 21:20
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
Se sono troppo magri e come dici tu hai la possibilità di metterli in un altra vasca io li terrei un pò di tempo di là alimentandoli adeguamente, visto se sono un pò debilitati potrebbero impaurirsi ancora di più dagli P. scalare e magari restando troppo tempo nascosti che non è mai un bene.
Per il reinserimento nella vasca principale successivamente sentiamo cosa dicono gli altri...100 litri sono un pò pochini (per un comunità come il tuo dove comprende una coppia di P. scalare) se lordi per due differenti specie di Ciclidi senz'altro al momento di casi di riproduzione. Forse con delle giuste accortezze di radici, cocchi e piante per creare zone per vie di fuga e limiti territoriali.
Dove è il video?
Per il reinserimento nella vasca principale successivamente sentiamo cosa dicono gli altri...100 litri sono un pò pochini (per un comunità come il tuo dove comprende una coppia di P. scalare) se lordi per due differenti specie di Ciclidi senz'altro al momento di casi di riproduzione. Forse con delle giuste accortezze di radici, cocchi e piante per creare zone per vie di fuga e limiti territoriali.
Dove è il video?
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
Prova a somministra la quantità di mangime che dai di solito prima da un lato e poi dall'altro e prova a farlo magari anche a filtro spento.Matty ha scritto:eri non hanno mangiato, mentre oggi la femmina è riuscita a rubare qualcosa a quegli ingordi degli P. scalare...stando quasi sempre nella zona bassa i granuli non fanno in tempo ad arrivare sul fondo....avete qualche consiglio per riuscire ad alimentarli?
Dovrebbe riuscire ad arrivare qualcosa anche sul fondo dando così a tutti i pesci la possibilità di mangiare.
Inoltre potresti far ammorbidire preventivamente il mangime in un pò d'acqua dell'acquario, se imbevuto d'acqua affonda ancora più velocemente.
I pesci essendo stati appena inseriti è normale che siano ancora timidi e spaventati, per il resto concordo su quanto ti detto da xela800, anche io avrei evitato di inserire 2 specie di ciclidi in un 100 litri di comunità, capisco che è stato un regalo e che non ti hanno di certo regalato un cavallo ... ma anche i pesci hanno bisogno di spazi adeguati per riuscire a stare davvero bene, e, in mancanza, è bene rifiutare determinate gentilezze

Se ne hai la possibilità cerca di spostare i due P. scalare e restare solo con i due A. Agassizi

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
grazie proverò a cercare un'altra sistemazione agli P. scalare sperando di riuscirci...
il video lo avete visto? Vi sembra tutto normale a parte l'essere magri?
il video lo avete visto? Vi sembra tutto normale a parte l'essere magri?
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
a me non sembrano nemmeno eccessivamente magri. Uno scalare invece mi pare in ritardo di crescita ma magari vai a chiedere nell'apposita sezione.Matty ha scritto:Vi sembra tutto normale a parte l'essere magri?
Per il cibo il trucco è mettere il cibo in un bicchiere e farlo affondare

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
Ho chiesto nell'apposita sezione...ho somministrato un po di granuli ma il maschio non li ha considerati minimamente... Possibile?
Oggi è il terzo giorno che si trova in acquario
Oggi è il terzo giorno che si trova in acquario
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
contralla le feci se riesciMatty ha scritto:Possibile?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma agassizii
Nemmeno oggi sono riuscito a vedere le feci... Ho provato a somministrare il mangime con il bicchiere come mi hai consigliato... La femmina 2-3 granuli li ha mangiati, ma il maschio li ha completamente ignorati... Ne ha assaggiato solo uno che peró mi è sembrato avere qualche problema nel masticarlo ed è uscito come polverizzato dalle branchie... Alla fine ne ha risputato un pezzetto ma quasi invisibile, quindi presumo che anche un pochetto ne abbia mangiato... Possibile abbia i flagellati?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti