Apistogramma borellii

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Apistogramma borellii

Messaggio di Nijk » 23/06/2016, 13:25

Sono andato alla ricerca di qualche nanetto tranquillo per il mio acquario di comunità e alla fine la scelta è ricaduta su questi pesci.
Non li avevo mai avuti prima e ieri ho deciso di prendere un trio ( 1M + 2F ).
Per ora devo dire che sono ancora estremamente spaventati e non sono per niente colorati, confesso che non li ho mai avuti e che dalle foto viste in rete non mi avevano mai entusiasmato, vediamo se nel tempo questo ciclide mi farà cambiare idea sul suo conto, intanto posto delle foto della vasca in cui vivranno e solo quei pochi scatti decenti che sono riuscito a fare, appena li vedrò più tranquilli proverò a farne di migliori, per ora preferisco lasciarli stare perché li vedo estremamente impauriti x_x

Immagine
ieri sera appena prima di lasciarli liberi

Immagine
stamattina una delle due femmine che sono riuscito a fotografare

Immagine
l'acquario di comunità dove sono stati introdotti

Mi farebbe piacere sapere qualcosa in più di questi pesci, se sono adatti o meno ad un acquario di comunità, se devo rispettare parametri particolari per riuscire a tenerli bene, se la scelta di un piccolo harem sia stata giusta o meno, alimentazione, cosa devo aspettarmi in termini di colorazione e di aggressività ecc ... insomma, non li conosco per niente e quindi tutto quello che vorrete dirmi sarà utilissimo :D
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Matty » 23/06/2016, 13:55

Ciao in attesa che ti risponda shadow ti dico qualcosina io... Li ho avuti un paio di anni fa e mi hanno dato molte soddisfazioni, pensa che si sono pure riprodotti... Per quanto riguarda la colorazione è normale che appena inseriti tendano al grigio ma vedrai che quando saranno a loro agio e quando decideranno di riprodursi capirai di aver fatto la scelta giusta.... Passiamo ala vasca: se è superiore ai 100 litri va bene avere acquistato più di una femmina, tanto sono pesci haremici... Inserisci qualche tana, se ti piace anche la classica noce di cocco che useranno come luogo di riproduzione.... Sono pesci abbastanza resistenti, prediligono pH leggermente acido e acque relativamente tenere... La temperatura non deve essere altissima, rimani (estate permettendo) intorno ai 24/25 gradi... :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Nijk (23/06/2016, 14:00)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Nijk » 23/06/2016, 14:04

L'acquario è un 200 litri, e ci siamo sia come temperatura ( d'estate però non è che ci possa fare molto in effetti ) che come pH ( 6.8/6.9 ).
Sono certamente in attesa di cominciare a vedere qualche colore e visto il tuo intervento adesso lo sono ancora di più :D
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/06/2016, 14:21

Seguo :)
anche io sono orientato a prendere questi :D
Alessandro

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Matty » 23/06/2016, 15:07

Come temperatura e come valori ci sei allora.... Se tutto va bene molto presto vedrai il maschio colorarsi e vibrare davanti la femmina per corteggiarla.... I miei ricordo che deposero giá dopo una settimana dall'inserimento ;)
OT: complimenti per la vasca, ancora sto sbavando :x
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Nijk (23/06/2016, 15:13)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/06/2016, 15:38

Posso chiederti che fondo hai?
Io devo riallestire e vorrei cambiarlo :-?
Alessandro

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Nijk » 23/06/2016, 16:05

kumuvenisikunta ha scritto:Posso chiederti che fondo hai?
Io devo riallestire e vorrei cambiarlo :-?
In quell'acquario utilizzo la Flourite :-h


Apri una discussione qui se hai bisogno di consigli sul fondo ;)
allestimento

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
kumuvenisikunta (23/06/2016, 16:12)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Matty » 23/06/2016, 17:02

Nijk quando hai tempo fai qualche foto che sono curioso :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Nijk » 23/06/2016, 17:24

Matty ha scritto:Nijk quando hai tempo fai qualche foto che sono curioso
Dei pesci dici?
Si appena riesco ti posto certamente qualcosa, oggi non avrò modo, ma domani di sicuro a luci accese spero di riuscire a fare qualche scatto migliore, anche i pesci dopo un paio di giorni dovrebbero mostrarsi un pochino più tranquilli, almeno spero :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Apistogramma borellii

Messaggio di Matty » 23/06/2016, 18:51

Pesci e vasca, che mi piace un casino... Si domani dovrebbero essere giá piu a loro agio ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite