M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
  
- Messaggi:  10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- 
    Grazie inviati:
    501 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 05/10/2016, 13:55
			
			
			
			
			Angelo90 ha scritto:Quindi è un maschiaccio nanetto?  
 
  
 
Io aspetterei almeno altri 2 giorni. Appena si ambienta osserva il comportamento che ha con l'altro maschio..
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo90							
 
- Messaggi:  551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
 Cabomba Acquatica
 Egeria Densa
 Microsorum Pteropus
 Ludwigia Glandulosa
 Vesicularia Dubyana
 Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
 Arredo con Rocce Laviche
 Fotoperiodo: 5 ore.
 Temperatura: 27° C
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo90 » 05/10/2016, 14:03
			
			
			
			
			Che comportamento dovrebbe assumere se fosse femmina?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo90
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
  
- Messaggi:  10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- 
    Grazie inviati:
    501 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 05/10/2016, 15:09
			
			
			
			
			Angelo90 ha scritto:Che comportamento dovrebbe assumere se fosse femmina?
Dipende! Però se sta nella tana e quando si avvicina il maschio si piega mostrando la pancia quasi ad invitarlo ad entrare è probabilmente femmina. Non credo sia anche un segno di sottomissione in quanto nel secondo caso il maschio sottomesso dovrebbe solo cambiare colore ma non son sicuro..
Tipo la foto in allegato se si capisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
  
- Messaggi:  7304
- Messaggi: 7304
- Ringraziato: 800 
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
 Ceratophyllum demersum
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne
 Vallisneria nana
 Echinodorus bleheri
 Hydrocotyle tripartita
 Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
 Microctenopoma ansorgii
 _
 Sphaerichthys vaillanti
 Danio marginatus
 Pangio khuli
 _
 Hyphessobrycon amandae
 Corydoras pygmeus
 _
 Boraras boraras
 Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
 _
 Tateurdina occellicauda
 Iriatherina werneri
 _
 Rhinogobius duospilus
 Tanichthys albonubes
 _
 Vasca di accrescimento
 _
 Marino tropicale
 _
 Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
- 
    Grazie inviati:
    156 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 05/10/2016, 15:27
			
			
			
			
			Anche il maschio sottomesso mostra il fianco ma per un motivo diverso ossia resa come i cani mostrano collo e pancia. Il movimento e la postura son molto diversi infatti
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
  
- Messaggi:  10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- 
    Grazie inviati:
    501 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 05/10/2016, 15:49
			
			
			
			
			Shadow ha scritto:Il movimento e la postura son molto diversi infatti
Mostra il fianco nello stesso modo in cui lo fa la femmina? In questo caso il mio ragionamento non ha senso, altrimenti il movimento della femmina è facilmente riconoscibile, è parecchio evidente che sia un invito e non un segno di sottomissione credo
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
  
- Messaggi:  7304
- Messaggi: 7304
- Ringraziato: 800 
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
 Ceratophyllum demersum
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne
 Vallisneria nana
 Echinodorus bleheri
 Hydrocotyle tripartita
 Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
 Microctenopoma ansorgii
 _
 Sphaerichthys vaillanti
 Danio marginatus
 Pangio khuli
 _
 Hyphessobrycon amandae
 Corydoras pygmeus
 _
 Boraras boraras
 Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
 _
 Tateurdina occellicauda
 Iriatherina werneri
 _
 Rhinogobius duospilus
 Tanichthys albonubes
 _
 Vasca di accrescimento
 _
 Marino tropicale
 _
 Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
- 
    Grazie inviati:
    156 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 05/10/2016, 15:53
			
			
			
			
			Mostra il fianco ma a pinne chiuse e con evidente terrore, non é l'invito tipico della femmina che si illumina e con le pinne spiegate invita il maschio nella tana
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo90							
 
- Messaggi:  551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
 Cabomba Acquatica
 Egeria Densa
 Microsorum Pteropus
 Ludwigia Glandulosa
 Vesicularia Dubyana
 Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
 Arredo con Rocce Laviche
 Fotoperiodo: 5 ore.
 Temperatura: 27° C
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo90 » 05/10/2016, 17:42
			
			
			
			
			Quindi diciamo che per capire se è femmina dovrebbe spiegare le pinne ed inclinarsi quando vede il maschio..mmmhhh...però nella casetta ci và solo l altro maschio... l ipotetica femminuccia invece stà da tutt altra parte. Ogni tanto il maschietto la và a cercare e stanno insieme ma quando può la femminuccia se ne và...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo90							
 
- Messaggi:  551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
 Cabomba Acquatica
 Egeria Densa
 Microsorum Pteropus
 Ludwigia Glandulosa
 Vesicularia Dubyana
 Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
 Arredo con Rocce Laviche
 Fotoperiodo: 5 ore.
 Temperatura: 27° C
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo90 » 06/10/2016, 16:33
			
			
			
			
			Se prendessi una femmina di orange o gold cosa succede?   

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
  
- Messaggi:  7304
- Messaggi: 7304
- Ringraziato: 800 
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
 Ceratophyllum demersum
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne
 Vallisneria nana
 Echinodorus bleheri
 Hydrocotyle tripartita
 Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
 Microctenopoma ansorgii
 _
 Sphaerichthys vaillanti
 Danio marginatus
 Pangio khuli
 _
 Hyphessobrycon amandae
 Corydoras pygmeus
 _
 Boraras boraras
 Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
 _
 Tateurdina occellicauda
 Iriatherina werneri
 _
 Rhinogobius duospilus
 Tanichthys albonubes
 _
 Vasca di accrescimento
 _
 Marino tropicale
 _
 Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
- 
    Grazie inviati:
    156 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 06/10/2016, 16:55
			
			
			
			
			Gli dai un motivo per litigare 

	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Angelo90							
 
- Messaggi:  551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
 Cabomba Acquatica
 Egeria Densa
 Microsorum Pteropus
 Ludwigia Glandulosa
 Vesicularia Dubyana
 Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
 Arredo con Rocce Laviche
 Fotoperiodo: 5 ore.
 Temperatura: 27° C
- 
    Grazie inviati:
    120 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Angelo90 » 06/10/2016, 17:31
			
			
			
			
			Shadow ha scritto:Gli dai un motivo per litigare 

 
Mmhhh...pensavo che accoppiandosi uscivano dei caca con sfumature red and yollew...  

  devo trovarmi un red femminuccia..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Angelo90
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti