Apistogramma Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 15:53

Salve, ho un acquario da 60 lt, nuovo, e vorrei inserirci dentro una coppia di Apisto Cacatuoides con rassicuranti dei Barbua/Rasbora o Neon e bersagli dei nannostomus.
Ora la domanda è: Posso? Se si, quali rassicuranti e bersagli? Condizioni acqua? Temperatura? Come riproduco il loro "biotopo"?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie :)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 05/08/2016, 16:46

Che misure hai? Io onestamente farei solo coppia in quello spazio
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di giosu2003 » 05/08/2016, 16:47

Come ti hanno già detto nell' altro topic una coppia la puoi mettere.
Per me i "rassicuranti e simili non li metterei. Anche perché ad esempio i neon in 60 litri non ci può stare perché sicuramente il lato lungo è di 60 cm circa mentre loro ne vogliono almeno 80.
Poi i barbus e le Trigonostigma vengono anche da altre parti del mondo e io non li metterei.
Per il resto aspetta gli esperti. ;)

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 16:48

Shadow ha scritto:Che misure hai? Io onestamente farei solo coppia in quello spazio
60 cm di lunghezza

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 17:06

Perché bersagli? :-??
Non "attaccano", al massimo allontanano gli altri pesci se infastiditi.
Il fondo più è fine meglio è, sono pesci che amano il fondo e spesso ingoiano la sabbia (che espellono dalle branchie) nell'aspirare il cibo.
Diciamo anche che i miei quando mi avvicino per dar loro il cibo, salgono vicino alla superficie. Come valori dell'acqua preferiscono un pH sub-basico da 6.7 a 6.9, sono pesci molto resistenti. Temperatura vai da 25 ai 27 circa, resistono bene alle temperature estive.
Non amano molto la lucr forte come la maggior parte dei nani... Quindi per le piante, ci stanno bene delle galleggiati o delle rapide che raggiungono velocemente la superficie, in modo da creare ombra.
Come coinquilini lascerei stare i barbus che sono molto esuberanti e non stanno fermi mai.
Ti segno due articoli per approfondire
Apistogramma cacatuoides
Piante d'acquario e loro zone di origine
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di darioc » 05/08/2016, 17:44

scheccia ha scritto:Non "attaccano", al massimo allontanano gli altri pesci se infastiditi.
In più io sapevo che mettendo assieme un maschio ed una femmina generalmente non si attaccano ma formano una coppia, è vero?

Per rassicurare I pescicome dicevo nell'altro Topic meglio fitta vegetazione e tane fatte con noci di cocco.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Maximilian » 05/08/2016, 18:02

Con una vasca leggermente più piccola mi hanno consigliato una coppia di Nijsseni con dei neon rosa, probabilmente questi ultimi hanno abitudini diverse dai classici.
La sto allestendo ora e ne parlavamo qui.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 19:32

darioc ha scritto:In più io sapevo che mettendo assieme un maschio ed una femmina generalmente non si attaccano ma formano una coppia, è vero?
Vero... Almeno a me è successo cosi, tant'è che morto il capostipite, la femmina ha fatto coppia con un figlio.
darioc ha scritto:Per rassicurare I pescicome dicevo nell'altro Topic meglio fitta vegetazione e tane fatte con noci di cocco.
Fitta si, ma anche non eccessiva, i miei stanno molto all'aperto, tana ne ho fatta 1... Gli deve piacere per forza :))
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 19:34

Quindi, riassunto di tutto? Non ci ho capito niente, sarà che sono 6 giorni che sto a cercare e cercare e cercare :))

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 05/08/2016, 19:39

Iniziamo col dire che puoi avere i cacatuoides.
I valori dell'acqua... Hai quelli del tuo rubinetto? Li dovresti trovare nella bolletta o sul sito del tuo gestore.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti