Apistogramma cacatuoides.....

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Apistogramma cacatuoides.....

Messaggio di GiuseppeA » 04/06/2015, 15:39

Salve gente...

...come da titolo mi sto informando su questi ciclidi nani perchè sono stufo di girare a vuoto cercando dei Mesonauta festivus...

Ho letto già l'articolo del portale, ed ho visto che vogliono valori dell'acqua molto simili hai bleheri che ho in vasca, quindi non dovrebbero avere problemi giusto?

Detto che non mi interessa più di tanto la riproduzione ( ma se natura vuole :D ) potrebbero esserci altri problemi a cui vado incontro?

Quanti ne posso inserire?

La vasca che li ospitera è quella del profilo e quì trovate delle foto..

Valori acqua misurati prima di aprire topic:
pH 6.6
KH 4
GH8
NO2- 0
NO3- 50/100 (più sul 50)
PO43- non avevo tempo ma non riesco a tenerlo sopra lo 0.5
Cond. 545 µS/cm
Temp 25°/27°(causa caldo estivo)

Consigli e critiche sempre ben accetti :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Apistogramma cacatuoides.....

Messaggio di Simo63 » 04/06/2015, 16:06

I valori sono perfetti, non capisco quei nitrati così alti con la foresta che hai, ma è un bene :-bd
Potresti optare per un trio: 1 M + 2 F, a vedere la vasca sembra bella piena di nascondigli.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Apistogramma cacatuoides.....

Messaggio di GiuseppeA » 04/06/2015, 16:23

Simo63 ha scritto: non capisco quei nitrati così alti con la foresta che hai
Stick NPK sbilanciati sull'azoto per ovviare al poco carico organico..tutto calcolato (spero) ;) :-bd :D
Simo63 ha scritto:a vedere la vasca sembra bella piena di nascondigli.
Di anfratti ce ne sono parecchi...ci sono dentro 3 radici che occupano tutta la lunghezza lasciando però "vuoto" davanti...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Apistogramma cacatuoides.....

Messaggio di Simo63 » 04/06/2015, 18:59

Per gli NO3- è solo invidia [emoji1]
Direi che hai tutte le carte in regola :-bd
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

AgostinoPitasi
star3

Re: Apistogramma cacatuoides.....

Messaggio di AgostinoPitasi » 07/06/2015, 14:03

Con tutta quella vegetazione 1 trio (m+2f), sicuro. Io ne ho una coppia + 5 piccoli in un rio 125... Ma presto dovro' togliere i piccoli che già a 3 mesi ogni tanto mostrano aggressività.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti