Apistogramma macmasteri pinna caudale
- skero74

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21/02/25, 13:13
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Ciao a tutti, nel mio acquario 110 litri ho da tempo una coppia di Apistogramma macmasteri. Sono sempre stati bene come gli altri ospiti (Carnegielle, Pristelle, Cardinali, Otocinclus). I valori dell'acqua sono stabili. Da qualche tempo il maschio di Apistogramma ha la pinna caudale bloccata: nuota solo con le pettorali, mangia regolarmente. La femmina non aggressiva, o perlomeno non è diventata più aggressiva e non vedo eventuale prole da difendere. Il maschio non sembra aver subito aggressioni, non ha ferite o pinne sfrangiate. Non capisco. Grazie per eventuale aiuto. Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust
- frossie

- Messaggi: 885
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Quanto tempo ha il tuo ? Il mio maschio sta bene ma causa vescica natatoria si trascina sul fondo ormai da 6 mesi . ma è attivo e mangia..
Il mio ha 2 anni e 6 mesi ma ho letto che in acquario dopo questo tempo insorgono malattie ai macmesteri e vejeta.
poi aspetto anch'io altre esperienze con questi bellissimi animali .
Il mio ha 2 anni e 6 mesi ma ho letto che in acquario dopo questo tempo insorgono malattie ai macmesteri e vejeta.
poi aspetto anch'io altre esperienze con questi bellissimi animali .
- scheccia
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Il pesce è sottopeso, non credo si possa recuperare... Puoi provare a isolarlo in una vaschetta, per tentare di curarlo. Chiamo un medico... Ma metti da mangiare percaso scaglie?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@Fiamma @markfree
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@Fiamma @markfree
Posted with AF APP
- skero74

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21/02/25, 13:13
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Poche volte scaglie o cibo surgelato, quasi tutti i giorni granuli...
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust
- scheccia
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Evitale, galleggiano i pesci possono "ingerire" aria.
Posted with AF APP
- skero74

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21/02/25, 13:13
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Per le Carnegielle non è meglio che il cibo rimanga un po' in superficie? Comunque i microgranuli sono Hikari Micropellets e gli Apistogramma li mangiano sul fondo.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust
- markfree
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
puoi dirci quali sono?
il pesce non mi sembra in grande forma, è anche piuttosto magro. Tenterei intanto con una cura semplice, prendi una vaschetta di quarantena, prendi del sale fino da cucina (non iodato) e una bilancia da cucina per pesarlo.
Devi calcolare esattamente quanti litri hai inserito perché da quello dipende quanto sale metterai.
Prendi un bicchiere dalla vaschetta e ci sciogli bene dentro 3 grammi/litro di sale (ad esempio 30 grammi per 10 litri).Una volta sciolto il sale, versi la soluzione lentamente nella vaschetta, calcola di metterci anche un'ora così che il pesce non soffra di shock osmotico.
Ogni giorno dovrai fare un cambio di almeno il 30-40% reintegrando il sale ( mettendo l'acqua già salata, come da procedura sopra indicata) sifonando il fondo per togliere le feci.
Facci sapere se noti migliorie!
puoi dirci quali sono?
il pesce non mi sembra in grande forma, è anche piuttosto magro. Tenterei intanto con una cura semplice, prendi una vaschetta di quarantena, prendi del sale fino da cucina (non iodato) e una bilancia da cucina per pesarlo.
Devi calcolare esattamente quanti litri hai inserito perché da quello dipende quanto sale metterai.
Prendi un bicchiere dalla vaschetta e ci sciogli bene dentro 3 grammi/litro di sale (ad esempio 30 grammi per 10 litri).Una volta sciolto il sale, versi la soluzione lentamente nella vaschetta, calcola di metterci anche un'ora così che il pesce non soffra di shock osmotico.
Ogni giorno dovrai fare un cambio di almeno il 30-40% reintegrando il sale ( mettendo l'acqua già salata, come da procedura sopra indicata) sifonando il fondo per togliere le feci.
Facci sapere se noti migliorie!
- skero74

- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21/02/25, 13:13
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
Grazie Markfree, i valori sono i seguenti:
pH 6.5
ntriti 0
KH 4
GH 5
Acqua ambrata (catappa, foglie di quercia, pigne di ontano)
pH 6.5
ntriti 0
KH 4
GH 5
Acqua ambrata (catappa, foglie di quercia, pigne di ontano)
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust
- markfree
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Apistogramma macmasteri pinna caudale
i nitrati? facci sapere come va con la cura di sale. Ah, ovviamente man mano che metti il sale monitoralo, se noti sofferenze riaddolcisci l'acqua
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


