Apistogramma Nijsseni

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Fusko » 14/02/2017, 15:07

Ciao a tutti, volevo sapere se avevate mai avuto esperienze con questo bellissimo apistogramma e se avevate delle dritte da darmi, sopratutto per quanto riguarda la loro riproduzione, anche perchè miro a farli accoppiare...
ho già letto varie schede tecniche su internet, ma consigli sono ben accetti... :D
Tra l'altro ho già notato comportamenti della femmina che mi danno da pensare.... per prima cosa ha portato fuori dalla noce di cocco un bel po di sabbia creando una bella montagnola appena fuori l'ingresso, poi alla presenza del maschio si gira su un fianco, ha passato piu di una giornata all'interno della noce di cocco uscendo solo per mangiare e ha un colore giallo acceso... il maschio invece sembra che non gli importa... :-??
Incopatibilità??
Grazie

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 14/02/2017, 15:12

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Shadow » 14/02/2017, 19:19

Auguri :D chiaro segnale che c'è la sorpresa dentro la noce ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Fusko » 14/02/2017, 21:50

Speriamooooo... :D
Cmq x ora non si vede nulla... eppure sono passati gia tre giorni da quei comportamenti...
Incrociamo le dita :)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Shadow » 15/02/2017, 7:41

Dai dai ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Fusko » 15/02/2017, 19:21

È normale che adesso è il maschio che staziona vicino e dentro la noce mentre la femmina va in giro e scaccia le hyphessobrycon amandae?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Shadow » 15/02/2017, 21:41

Normalissimo :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Fusko » 16/02/2017, 12:34

Se fosse... dopo quanto vedrei i pargoletti uscire dalla noce? :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di FedericoF » 16/02/2017, 12:38

Fusko ha scritto:Se fosse... dopo quanto vedrei i pargoletti uscire dalla noce? :)
3 giorni circa :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Apistogramma Nijsseni

Messaggio di Fusko » 16/02/2017, 19:03

È normale anche che il maschio sia diventato un po' svogliato nel mangiare? Noto che prende il cibo e dopo poco lo "sputa" dalle branchie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti