Apistogramma pandurini

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Apistogramma pandurini

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/07/2016, 17:41

Ciao a tutti
Sono stato in negozio per prendere degli apistogramma borellii ma hanno sbagliato ~x( e mi hanno mandato una coppia di apistogramma pandurini,volevo chiedere delle info,in vasca ho delle ampullarie e tutti i pesci in profilo
Sono compatibili?
Esigenze particolari?
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di cicerchia80 » 08/07/2016, 18:52

Purtroppo sono più difficili dei borellii :-??

pH più basso,e durezze dimezzate,è monogamo come pesce ed è infastidito da luci forti
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di Shadow » 08/07/2016, 19:25

Inoltre é molto violento :( lo sconsiglio anche se davvero belli soprattutto le femmine
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/07/2016, 9:25

Chissà perché lo immaginavo,ho fatto bene a non prenderlo anche se ero tentato :D (anche se piccolissimo si vedeva che era bello)
Ipotizzando di togliere le lumache allestendo un lumacaio,al posto dei Borellii cosa potrei mettere di più colorato?sempre tra i ciclidi nani e con la fauna che ho in profilo.
Alessandro

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di scheccia » 09/07/2016, 9:35

Degli Apistogramma veijita... Io li vedo come un mix tra cacatuoides e M.ramirezi.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2016, 9:44

Non sarebbero compatibili con i neon che ha :-?

Peccato per i Pandurini,se trovava i micropoecilia sai che figata :D
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di scheccia » 09/07/2016, 9:57

cicerchia80 ha scritto:Non sarebbero compatibili con i neon che ha :-?
:-? Come pH ci siamo, come durezze pure... Cosa mi sfugge? ~x(
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2016, 10:00

scheccia ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non sarebbero compatibili con i neon che ha :-?
:-? Come pH ci siamo, come durezze pure... Cosa mi sfugge? ~x(
forse ti confondi con i cardinali :-??

I neon direi....boh KH 6 GH 8 circa??? pH sub neutro :-??
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di scheccia » 09/07/2016, 10:11

I neon stanno tra pH 5 e 6.5 e GH fino a 8 circa... Praticamente come i veijita :-?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2016, 10:29

scheccia ha scritto:I neon stanno tra pH 5 e 6.5 e GH fino a 8 circa... Praticamente come i veijita :-?
@-) e allora mi confondo io sapevo che Veijita e Macma erano tipo a KH3 GH5......ma sinceramente non penso :D
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti