Apistogramma (quali?)

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Apistogramma (quali?)

Messaggio di Davide1989 » 15/12/2016, 10:17

Ciao a tutti,
il mio acquario da 180 litri al momento contiene:
- Cardinali (10)
- Hyphessobrycon bentosi (10)
- Corydoras sterbai (5)
- Otocinclus vittatus (5)

fondo:
Ghiaetto di cristalli di quarzo

piante:
- pogostemon helferi
- bacopa caroliniana emers
- staurogyne repens
- Limnophila heterophylla

Desidero aggiungere una copia di Apistogramma, essendo gli ultimi arrivati non dovrebbero avere problemi con le altre specie?
Ultima modifica di Davide1989 il 15/12/2016, 14:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma

Messaggio di Shadow » 15/12/2016, 10:31

Foto della vasca? Dimensioni? Valori? Ghiaietto spesso quanto?

Ps 10 cardinali sono un po' pochini
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Apistogramma

Messaggio di Davide1989 » 15/12/2016, 10:37

Shadow ha scritto:Foto della vasca? Dimensioni? Valori? Ghiaietto spesso quanto?
Vasca Rio 180 Juwel 50X100 cm
Valori Acqua:
NO3-:0
NO2-:0
GH: <3
KH: 3
pH: 6,5
CO2: 35

Ghiaietta Dennerle a pallini levigati da 1-2 mm


Foto allegata (ps. ora le vegetazione è più folta)
Shadow ha scritto:Ps 10 cardinali sono un po' pochini
Ok allora forse ne aggiungo altri :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma

Messaggio di Shadow » 15/12/2016, 11:01

Hai una foto recente per vedere l'allestimento? :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Apistogramma

Messaggio di Davide1989 » 15/12/2016, 11:30

Shadow ha scritto:Hai una foto recente per vedere l'allestimento? :)
Stasera la faccio :) lo stile è questo, solo più verde :D

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Apistogramma (quali?)

Messaggio di Davide1989 » 15/12/2016, 14:46

Io comunque pensavo di mettere una copia di apistogramma cacatuoides che mi piacciono molto.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Apistogramma (quali?)

Messaggio di GiovAcquaPazza » 15/12/2016, 14:57

preferisco gli A Nijsseni..tutti con sti caucatoides..ma che è una moda ???
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Apistogramma (quali?)

Messaggio di Davide1989 » 15/12/2016, 14:58

GiovAcquaPazza ha scritto:Nijsseni
Più che una moda è quello che vedo spesso nei negozi :P e che più mi ha colpito

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Apistogramma (quali?)

Messaggio di GiovAcquaPazza » 15/12/2016, 15:10

Davide1989 ha scritto:è quello che vedo spesso nei negozi
infatti ce ne sono uno scatafascio in giro perchè è scoppiata la moda, io ho preso una coppia di Nijsseni, ormai da circa due mesi, sono bellissimi e stanno tranquillamente in comunità, non hanno bisogno delle noci di cocco in stile "alla ricerca di Nemo" ma si scavano la tana vicino a un tronco o ad una roccia, insomma, secondo me una specie molto meno blasonata ma parecchio piu interessante.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Apistogramma (quali?)

Messaggio di FedericoF » 15/12/2016, 15:46

GiovAcquaPazza ha scritto:
Davide1989 ha scritto:è quello che vedo spesso nei negozi
infatti ce ne sono uno scatafascio in giro perchè è scoppiata la moda, io ho preso una coppia di Nijsseni, ormai da circa due mesi, sono bellissimi e stanno tranquillamente in comunità, non hanno bisogno delle noci di cocco in stile "alla ricerca di Nemo" ma si scavano la tana vicino a un tronco o ad una roccia, insomma, secondo me una specie molto meno blasonata ma parecchio piu interessante.
Tutti i ciclidi son interessanti, la noce di cocco non è necessaria, i miei han deposto anche sotto un ramo =))
Comunque ce ne sono un'infinità, purtroppo quelli che si trovano son ben pochi. i Nissenj da me non li ho mai visti. E anche i cacatuoides non ci sono così tanto..
Basta scegliere la specie, se il fondo è sabbioso ci sarebbero anche gli altispinosa.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti