Apistogramma...

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Apistogramma...

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 11:09

... agassizi, panduro, macmasteri.
La scelta cadrà tra uno di questi ma vedendo i video che il nostro buon Schadow sta postando mi sta venendo un dubbio.

Come valori e allestimento vasca ci siamo (legni e fondo sporchi, piante solo galleggianti), ma notavo che nel loro habitat c'è un bel movimento d'acqua che nel mio non è presente..devo modificare qualcosa o posso lasciare così com'è? :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma...

Messaggio di Shadow » 19/09/2016, 11:19

GiuseppeA ha scritto:ma notavo che nel loro habitat c'è un bel movimento d'acqua
In realtà non amano particolarmente il moto dell'acqua se vedi i video infatti li noti al riparo tra radici o cavità nel terreno. Come sappiamo ogni pesce si sposta per sopravvivere e nutrirsi inoltre ;)

In Amazzonia non è molto comune l'acqua immobile ma non sono certo pesci da acqua veloce come puoi vedere. tra un torrente e un lago sceglierebbero sicuramente il lago :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
GiuseppeA (19/09/2016, 11:34)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Apistogramma...

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 11:35

Perfetto..allora mi tengo il mio lago. :D :D

Grazie. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Apistogramma...

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 12:03

Nel torrente ci staranno i miei..
A proposito, ma che temperature vogliono gli agassizi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Apistogramma...

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 12:08

GiovAcquaPazza ha scritto:Nel torrente ci staranno i miei..
A proposito, ma che temperature vogliono gli agassizi ?
Apistogramma agassizii. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
GiovAcquaPazza (19/09/2016, 12:09)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Apistogramma...

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 12:10

Tu a che pH ti sei messo ?
Io sto a 6,4-6,5 ma non vorrei scendere di più visto che la vasca è avviata da un mese e mezzo .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Apistogramma...

Messaggio di Matty » 19/09/2016, 12:16

Io ho un juwel rio 125 abbastanza movimentato e i miei viejita stazionano per lo più nelle zone in cui c è meno corrente... la corrente non gli crea nessun problema (non sono di certo goffi nel nuoto) ma se possono scegliere preferiscono zone un po riparate...
Se posso permettermi, dato che sono rimasto stra_soddisfatto dei miei A. Viejita tra i tre che hai citato ti consiglio i macmasteri (molto simili ai miei) :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Apistogramma...

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 12:18

Matty ha scritto:Io ho un juwel rio 125 abbastanza movimentato e i miei viejita stazionano per lo più nelle zone in cui c è meno corrente... la corrente non gli crea nessun problema (non sono di certo goffi nel nuoto) ma se possono scegliere preferiscono zone un po riparate...
Se posso permettermi, dato che sono rimasto stra_soddisfatto dei miei A. Viejita tra i tre che hai citato ti consiglio i macmasteri (molto simili ai miei) :-bd
Valori? pH, temp, KH, GH ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Apistogramma...

Messaggio di Matty » 19/09/2016, 12:26

I miei li tengo a pH 6.8, KH 4, GH 6, NO3- 25 mg/l, EC sempre tra 330-450 µS/cm, T 27 gradi...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Apistogramma...

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 13:38

GiovAcquaPazza ha scritto:Tu a che pH ti sei messo ?
Io sto a 6,5, GH 8, KH 4 cond 600 ma avevo esagerato con il potassio temp da 25 a 30 in base alla stagione.
Matty ha scritto:Se posso permettermi, dato che sono rimasto stra_soddisfatto dei miei A. Viejita tra i tre che hai citato ti consiglio i macmasteri (molto simili ai miei)
:-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti