Noto solo oraGiuseppeA ha scritto:buon Schadow
Apistogramma...
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Shadow ha scritto:Noto solo oraGiuseppeA ha scritto:buon SchadowSalutate Giuseppe che verrà bannato "vita natural durante"
E tutta colpa dei festeggiamenti di ieri.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
mentre che espelli Giuseppe, mi diresti come comportarmi con una conducibilità a circa 450-500, provo a farla scendere con i cambi prima di inserirli ??Shadow ha scritto:Noto solo ora
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Si OsmosiGiovAcquaPazza ha scritto:provo a farla scendere con i cambi prima di inserirli ??
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
si può ragionevolmente pensare di inserire degli apistogramma quando la conducibilità arriva a ?Shadow ha scritto:Si Osmosi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Non è importante il valore in se per se, anche a 400 si possono tenere il problema se ben rammento è che il tuo era un acquario spinto come fertilizzazione in cui gli Apistogramma a mio parere stanno peggio. ciò non vuol dire che non si può fare ma per te sarà molto più difficile mantenere un aspetto della vasca gradevole e nel contempo goderti a pieno la vascaGiovAcquaPazza ha scritto:si può ragionevolmente pensare di inserire degli apistogramma quando la conducibilità arriva a ?
Mi ricordo io male?
In sintesi: Non ti dico che non puoi metterli assolutamente ma forse sono meno indicati. è come scegliere come primo motorino una grossa moto pesante per uno che è andato in bicicletta.
Per quello che hai in mente te probabilmente ti interessa la vasca di @Nijk e la sua opinione
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Senza dubbio è abbastanza spinto come vasca, almeno la mia intenzione è quella. Quindi niente nani in vasche spinte ?Shadow ha scritto:il problema se ben rammento è che il tuo era un acquario spinto come fertilizzazione in cui gli Apistogramma a mio parere stanno peggio. ciò non vuol dire che non si può fare ma per te sarà molto più difficile mantenere un aspetto della vasca gradevole e nel contempo goderti a pieno la vasca![]()
forse non me lo ricordo io..ad esempio quale metteresti di molto colorato e compatibile con i p. scalare ?Shadow ha scritto:se non erro ti avevo indirizzato su pesci asiatici![]()
Mi ricordo io male?
aspetto..Shadow ha scritto:In sintesi: Non ti dico che non puoi metterli assolutamente ma forse sono meno indicati. è come scegliere come primo motorino una grossa moto pesante per uno che è andato in bicicletta.Non avendoli avuti è più difficile capire se hanno atteggiamenti normali o no.
Per quello che hai in mente te probabilmente ti interessa la vasca di @Nijk e la sua opinione![]()
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Si può ma é più difficile come prima esperienza. Se riesci a tenere il meno spinta possibile la riproduzione per me é meglio
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Apistogramma...
Se per spinta intendi stra-illuminata, stra-fertilizzata ... una vasca gestita all'"olandese" e quindi con piante difficili , frequenti interventi di potatura ecc ... nemmeno io ti consiglierei gli apistogramma.GiovAcquaPazza ha scritto:Senza dubbio è abbastanza spinto come vasca, almeno la mia intenzione è quella. Quindi niente nani in vasche spinte ?
Se per spinta invece intendi semplicemente molte piante allora il discorso cambia
La differenza è che nel primo caso il tuo interesse nel tempo si focalizzerà solo sull'aspetto estetico della vasca, avrai le mani in acqua molto spesso ( taglia, ripianta, accorcia, sposta ecc ... ) ... aggiungi ferro, o forse potassio ecc
La conducibilità ( visto che ne parlavi ) a meno di non operare cospicui ( hai un 225 litri ) e alquanto frequenti cambi d'acqua sarà destinata a salire inevitabilmente nel tempo.
Il mio consiglio è che sei il tuo progetto iniziale è quello di un "olandese" o anche di un "aquascaping" allora anche io, come Luca, ti direi di concentrati principalmente sul discorso piante e layout optando per qualche pesce asiatico da banco.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

