M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Giovannii							
 
- Messaggi:  581
- Messaggi: 581
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
 4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giovannii » 04/07/2019, 14:42
			
			
			
			
			A questo punto potrei fare un black water? 
 
 
Però preferirei non inoltrarmi ancora nel team no filter hahahahaha...quindi direi che un filtro interno vorrei mettercelo...quello che ho adesso dite che va bene? È un filtro a cascata (tetra easycrystal filterbox 300).
Come fondo la sabbia dovrò mettercela...magari come hai detto tu @
gem1978 uso una zanzariere per separare il lapillo dalla sabbia, così potrei avere anche un aiuto nella filtrazione (ma credo dovrò eliminare almeno 1 cm di lapillo).
	
	
			"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giovannii
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 04/07/2019, 23:47
			
			
			
			
			Io quel filtro lo eviterei... crea una cascata che andrà a muovere la superficie dell'acqua disperdendo CO
2   
 
Non è una cosa buona per dei pesci che vogliono acque acide (la CO
2 acidifica).
Aggiunto dopo     15 minuti 51 secondi:
Humboldt ha scritto: ↑Non saranno tutti mangiatori di terra ma alla fine tutti i Ciclidi tendono a scavare buchi nella ghiaia o nella sabbia, chi per costruire un nido, chi per alimentazione, o per segnalare il territorio
 
 
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giovannii							
 
- Messaggi:  581
- Messaggi: 581
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
 4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giovannii » 05/07/2019, 8:14
			
			
			
			
			gem1978 ha scritto: ↑Io quel filtro lo eviterei... crea una cascata che andrà a muovere la superficie dell'acqua disperdendo CO
2   
Non è una cosa buona per dei pesci che vogliono acque acide (la CO
2 acidifica).
 
Quindi quale filtro mi consigli? Preferibilmente interno (non ho lo spazio per uno esterno dove stà l'acquario)
	
	
			"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giovannii
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 05/07/2019, 13:28
			
			
			
			
			Giovannii ha scritto: ↑Quindi quale filtro mi consigli?
 
chiedi in tecnica 

 io ti direi uno qualsiasi che non smuova troppo l'acqua che alcuni nani preferiscono acque poco mosse. o magari uno regolabile.
io sono senza  

	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giovannii							
 
- Messaggi:  581
- Messaggi: 581
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
 4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giovannii » 05/07/2019, 13:36
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giovannii
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti