Biotopo per trifasciata, consigli per compagni di vasca ??:)

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Biotopo per trifasciata, consigli per compagni di vasca ??:)

Messaggio di Fusko » 14/12/2016, 13:08

Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Simone e sono di Torino, fin da piccolo sono cresciuto con gli acquari di mio papà. Grazie a lui ho appreso qualcosina di questo mondo, adesso finalmente abito da solo e posso gestirmi un acquario tutto mio... ho preso giu in cantina un suo vecchio acquario da 80 litri un Sicce per la precisione. E voglio dedicarlo a ubna coppia di Apistogramma trifasciata, eventualmente qualche compagno di vasca :)
DIMENSIONI VASCA: 64x30x40 facendo un calcolo trovato in rete, viene fuori che sono 76,8 lt lordi e rifacendo il calcolo per quelli netti sono 68 lt netti.
ILLUMINAZIONE: ho comprato una plafoniera con due T5 da 24 W l'uno 48 w totali.
FILTRO: filtro esterno della Hvdor Prime 20 ( 500 lt/h ) dotato di canolicchi in ceramica e spugna.
La mia idea e quella di ricreare un biotopo sud-americano con una coppia di Ap. Trifasciata e qualche compagno. Ho letto nei vari siti che i ciclidi nani favoriscono la compagnia di Nannostomus, anche perché vorrei farli accoppiare. Il mio dubbio è:
Riesco a farci stare un gruppetto di 10/12 di loro? O sono un po strettini?
Oppure lascio perdere i Nanno. E metto un gruppetto di cory?
Sia uno che l'altro riesco a metterli con una coppia di Ap. Fasciata?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Shadow » 15/12/2016, 8:46

Allora, i nannostomus non ci stanno con la coppia, non abbiamo abbastanza spazio. Per me l'ideale sarebbero gli Hyphessobrycon amandae. Non predano uova ed avannotti e crescono molto poco.

Nient'altro oltre a loro e gli A. Trifasciata :) i corydoras sono eccellenti predatori di uova e avannotti.

L'allestimento te lo consiglio molto semplice:

Sabbia NON CALCAREA fine.
Una radice
Vari legni di raccolta (controllando prima l'origine)
Noci di cocco tagliate a mo di igloo e svuotate
Qualche foglia di quercia o acero secca
Qualche ciuffo di Egeria o Ceratophyllum
Galleggianti come salvinia e limnobium
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Fusko » 15/12/2016, 12:45

Ottimo allora vada per un gruppetto di 10/12 Hyphessobrycon amandae. Vasca allestita con radici e noci di cocco, fondo fine e sabbia al centro.
PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
Volevo postare una foto ma non riesco.
Altra domanda, adesso sono 5 giorni che è avviata, ho letto che gia dopo una 20 di giorni e possibile inserire qualche pesce per stimolare ancor di piu la crescita dei batteri... e giusto?
Grazie ancora per i tuoi consigli :)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Shadow » 15/12/2016, 13:23

Per inserire le foto devi cliccare Upload File oppure andare nell'editor completo.

Aspettiamo un mese vediamo i valori prima di mettere pesci ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Fusko » 15/12/2016, 15:14

Perfetto... mi chiedevo, le foglie di quercia o acero secca, hanno lo stesso effetto delle foglie di catappa??
...trovato! sta sera inserisco foto :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di FedericoF » 15/12/2016, 15:46

Fusko ha scritto:Perfetto... mi chiedevo, le foglie di quercia o acero secca, hanno lo stesso effetto delle foglie di catappa??
...trovato! sta sera inserisco foto :D
Sì ma più blando
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Fusko » 15/12/2016, 17:02

Bene, ma intendete l'acero che possiamo trovare anche nei boschi? cosi sarebbe anche meglio, ne faccio scorta :-bd

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di FedericoF » 15/12/2016, 17:06

Fusko ha scritto:Bene, ma intendete l'acero che possiamo trovare anche nei boschi? cosi sarebbe anche meglio, ne faccio scorta :-bd
esatto! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Fusko » 15/12/2016, 17:34

Bene Bene... allora attendiamo il mese di maturazione, intanto vi mostro la vasca...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Biotopo per trifasciata, conigli per compagni di vasca ?

Messaggio di Shadow » 15/12/2016, 19:10

Fusko ha scritto:intanto vi mostro la vasca
più legni :-bd

Il pratino non mi convince moltissimo, l'ideale sarebbe avere luce media non troppo elevata e le galleggianti sono gradite :-?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti